411.
SECVRITAS PERP. già che quella, riparatosi il capo con la mano, e tutta appoggiata a forte sostegno, si dimostra affatto sicura.
Si tenne etiandio per felicità di quel secolo, l'hauere vn simile Imperadore, che per qualità riguardeuoli, e per zelo del ben publico non era ad altri inferiore, e se ne raccoglie
5. il segnale in medaglia con la Dea Felicità in piedi, che tiene vn hasta nella sinistra mano, sù la cui cima stà il Caduceo, e con l'altra la Patera, sacrificando sopra la fiamma, vscita da vna picciol'Ara, leggendouisi: FELICITAS SAECVLI.
In altro rouescio stringe cotal Dea il Caduceo con la destra, e sostiene il Corn ucopia con la sinistra mano, leggendosi tali lettere: TEMPORVM FELICITAS; perciòche era felicità di que'tempi il poter riposare gli animi su'l prouido gouerno di tale Imperadore conosciuto per ottimo, e che in tutte le operationi haueua il primiero riguardo al bene del publico, e che come magnanimo, e liberale, maggior cosa non pretendeua de'suoi benefici, che'l fargli. Simile rouescio si è veduto in Macrino.
Parimente alla Clemenza de'Tempi si ascrisse l'hauere così buono, liberale, e virtuoso
6. Principe, replicandosi la medesima figura della Securità appoggiata ad vna Colonna con l'hasta nella destra, e lettere: CLEMENTIA TEMP.
Si volle per mio credere intender l'istesso con Marte Pacifero, vedendosi questo in altro
7. rouescio armato di vsbergo, d'hasta, di celata, e di scudo: ma che solleua nondimeno con la destra mano vn ramo d'alloro con lettere: CLEMENTIA TEMP. Quasi, che come la Clemenza de'tempi, era tale nell'Imperio di Tacito, che prometteua la securità; così Marte istesso, quantunque armato, e disposto alla guerra, spiraua nondimeno pace, e quiete a'Popoli all'Imperio soggetti, e ciò in virtù del canuto, e prudente senno di Tacito.
8. Ma egli vi è poi anche Marte nell'istessa guisa co'l titolo: MARTI PACIFERO, e ciò credo per confermare il concetto suddetto.
La Liberalità, e l'Abbondanza vsata da Tacito, il conceder del suo il donatiuo a'Soldati,
9. e'l Congiario al Popolo, e gli altri atti, che ben lo dimostrarono splendido, e liberale, si raccoglie nella medaglia con Donna in piedi co'l Cornucopia nel sinistro lato, e vn'altro ella ne tiene con la sinistra mano in atto di versarlo, leggendouisi: VBERTAS AVG.
Il costumato viuere di Tacito, e la Equità adoperata da lui in tutti gli affari; la quale superò nel vero la comune speranza, essendogliene seguito la lode di esser egli stato fra'buoni Principi, ottimo, cagionarono, che a gli altri debiti honori attribuitigli, fosse aggiunto quello della medaglia, con Donna in piedi, che tenendo dal sinistro lato il Cornucopia, sostiene con la destra mano vna librata bilancia, e vi si legge: AEQVITAS AVG. secondo ne fù impresso il disegno aitroue, & vltimamente in Macrino: ma non concorrendo in questi le qualità, che furono in Tacito, e potendo essere, che più per adulatione, che per merito, cotal rouescio fusse a lui stampato; non si disse all'hora ciò, che importi simil virtù. Dipinsero pertanto gli Antichi l'Equità nella guisa suddetta, e l'ornarono di bianche vestimenta; conciòsiache ella con candidezza d'animo, e senza lasciarsi corrompere da gl'interessi, giudica i meriti, e li demeriti altrui, e li premia, e li condanna: ma però con piaceuolezza, significandosi ciò per le bilancie, e pe'l Cornucopia; e fù etiandio hauuta per cosa sacra, e Diuina; e debitamente per le cagioni suddette, attribuì il Senato la virtù dell'Equità a Tacito, che pur d'ogni altra vittù era ripieno.
Accrescendosi ogni giorno più l'allegrezza publica a l'applauso vniuersale v erso questo ottimo Imperadore, perciò forse si vede in altro suo rouescio la Dea Letitia in piedi, che appoggiata con la sinistra mano ad vn'Ancora, tiene con la destra vna ghirlanda di fiori, con inscrittione: LAETITIAE AVG. in testimonio dell'allegrezza, che può credersi fosse grandissima, quando dopo sei mesi d'Interregno, seguì la sua elettione: intantoche il Senato scrisse lettere particolari di così felice successo: ma simile Deità si vide in Aurelio Cesare.
Fù prouido Tacito così nel comprendere, come nell'accorrer francamente, e nel souuenire a'bisognosi della Republica, e nel reggerla, e se ne raccoglie il segnale nel rouescio di
10. Donna in piedi; la quale stringendo vn'hasta con la sinistra, sostiene sù la destra il globo, e vi stà scritto: PROVID. AVG:
Per publica si tenne la salute di Tacito, e però a cotal Dea ricorse il Senato, affinche all'Imperadore, & a lui medesimo, il beneficio di essa fosse conceduto. Ciò si rappresenta