Full text: Angeloni, Francesco: L' HISTORIA AVGVSTA DA GIVLIO CESARE A COSTANTINO IL MAGNO. Illustrata con la verità dell'Antiche Medaglie DA FRANCESCO ANGELONI

400.

401.
QVINTILLO.


   VDITASI in Roma la morte di Claudio con dispiacere vniuersale, si fermò il Senato sopra M.Aurelio Quintillo fratello di lui, che era Capitano della Guardia d'Italia: persona da bene, e di ottime qualità, e lo dichiarò Augusto. Ma l'esercito già comandato da Claudio, hauendo dapoi acclamato Imperadore Aureliano, e vedutosi Quintillo essere a quello di forze inferiore, e che li Soldati di Roma lo applaudeuano, fattosi tagliare le vene, con l'vscita del sangue, esalò la vita nel decimo settimo giorno del suo Imperio. Gli furono non dimeno entro à così piccol tempo stampate delle medaglie;
   1. nell'vna delle quali con testa ornata di Corona radiata, e lettere: IMP. QVINTILLVS AVG. dimostra
   2. vna Donna in piedi, che sostenendo con la sinistra il Cornucopia, stringe con la destra mano vna Insegna militare, e vi si legge: CONCORD. EXER. quasi voglia inferire, che per la Prudenza di sui si speraua, che qualunque cosa si ridurrebbe a buona concordia, e che dalle vittorie riceuute in guerra si argomentaua douerne seguire il frutto della pace, e di qualunque felicità figurata nel Cornucopia.
   Il medesimo concetto pare, che si hauesse dal Senato, mentre decretò l'altra medaglia, con testa e lettere descritte, e Marte nel rouescio co'l Pilo nella sinistra, e la celata in capo:
   3. ma nel resto disarmato, con vestire succinto, e che solleua con la destra vn ramo d'oliuo, o di palma con parole: MARTI AVG. volendosi per auuentura con ciò intendere, che Quintillo si staua così apparecchiato alla pace come alla guerra. Chiamauasi Marte Dio comune, perche il fine delle guerre è sempre incerto, & a chi combatte il vincere è comune, come il perdere.
   Fù anche decretato la medaglia con l'istessa testa, e lettere, & vna Donna in piedi, che appoggiando la sinistra ad vn hasta, accenna con la bacchetta, che stringe nella destra, vn globo in terra, leggendouisi: PROVIDENT. AVG. secondo si rappresentò in Traiano.
   In altra medaglia con solita testa, e lettere, si vede Apollo ignudo in piedi, che tenendo con la destra vn ramoscello volto verso terra, e forse dee essere di Lauro, posa la sinistra mano sù la Cetera con inscrittione: APOLLINI CONSERVATORI. raccogliendosi così fatti rouesci, decretati dal Senato a Quintillo,la publica beneuolenza, e la stima, in cui era tenuto; poiche giunsero fino a sacrificare per lui ad Apollo Conseruatore; accioche lo preseruasse dal male, e della sua gran virtù lo facesse partecipe: Ma nulla montò, hauendolo il suo tristo fato tolto dal Mondo: si è veduto simile Apollo in Treboniano Gallo.
Figure
Type: drawing

   DIVO QVINTILLO AVG. Volle il Senato bonorare la memoria di Claudio, per lo suo gran valore
   4. con riporlo frà Diui, & essendo intanto seguita la morte di Zuintillo suo fratello, dopo giorni diciasette dalla sua assontione all'Imperio, si può credere che nell'istesso tempo l'vno, e l'altro fosse deificato col eonsentimento di Aureliano ottimo Principe. Onde restano le loro medaglie con l'Ara, & l'Aquila:
CONSECRATIO. 
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer