Full text: Simeoni, Gabriele: DIALOGO PIO ET SPECVLATIVO,

254.

Guerre tra i Romani & Toscani per amore di Sutri. 73
S. Guglielmo Choul gẽtilhuomo & Anticario Lionese. 99
Giorno di S. Medardo prodigioso à i Lionesi. 134

H.
Huomo irrationale. 25
L'Hasta vsata in luogo di Scettro da gl'Antichi. 69
Habitatione de i Druidi in Normandia. 160
Historia & boto di Teseo.

I.
I poeti partecipi della diuinità. 38
I mezzi chefecero i Romani potentissimi. 56
Italia sproueduta di soldati & perche. 61
In che consiste la fortezza d'vn Principe. 63
Italia detta Saturnia. 77
Inuidia & malignità di Nerone. 97
Improperio de i Trionfatori. 120
Interpretatione del vocabolo EYΔΟKίA. 148
Interpretatione della Syllaba AC. 151
Impresa hyeroglisica dell'Autore. 155
Interpretatione dell'Epitassio dell'autore.
Interpretatione de caratteri hyeroglisici nel monumento dell'autore secondo gl'Egytij. 216
Infidelità di Labieno. 187

L.
Le cagioni dell'amore & dell'odio. 19
Le ricchezze cagione dell'ignoranza. 30
Lione di pietra dorata in Fiorenza. 44
Legge de Romani circa alle Monete. 54
Libro di Cesare rinouato dell'Autore. 161
Luoghi & Oracoli dedicati à Apolline. 195. 196
La lyra corrispondente à ogni instrumento. 154
Le regole volgari non sono necessarie à gl'huomini dotti.
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer