Full text: Simeoni, Gabriele: DIALOGO PIO ET SPECVLATIVO,

206.

   
   DIP.. In che prouincia era la Città di Claro?
   VR.. Nella Lycia, doue Manto figliuola di Tiresia, che edificò poi Mantoua in Italia, haueua fondato questo Oracolo & tempio, & chiamata la Città & fontana Claro d'alle lagrime, che ha ueua quiui sparse per hauere abbandonata la sua Patria: si come l'altro Oracolo di Febo era in Del fo detto altrimenti Pytio Città di Focide vicina al monte Parnasso doue egli occise il serpente Pi tone & chiamata Delfi,
Note: Further links to external Census database:


per essere quiui arriuato prima Apolline in forma di Delfino, cioè sopra vna naue che haueua tal nome, o per ornamento qualche imagine simile à vn Delfino, come noi veggiamo che vsano hoggi diuersamente le nostre naui & Galee, & il quale per ciò soleuono gli antichi figurare sopra al Tripode, come si vede nelle medaglie di Vitellio & di Veξpasiano, come gia ti hò mostro. Ma vedi (à proposito del nostro primo ragionamento, doue noi diceuamo, che gli huomini si fanno spesso da loro medesimi gl'augu rij) come il pouero Ceyce pensando andare all'Oracolo di salute, andò al fonte delle lagrime, quali furono quelle, che egli sparse morendo nella tẽpesta 

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer