Full text: Simeoni, Gabriele: DIALOGO PIO ET SPECVLATIVO,

138.

molti propositi, il Capitano con queste parole (mostrando d'bauere fretta) si licenza dalui. Venite sta sera à trouarmi à casa, & piu largamente ragioneremo di que sta cosa, ma non mancate, perche da domane in là non mi vedrete piu, volendo (secondo il suo disegno) inferire che se ne doueua venire in Francia. Venuta la sera, & il Capitano, tornando di notte à casa, troua certi suoi nimici su la porta (alla quale querela piunon pẽsaua gia passato l'anno) che l'assaltano, & con xiiij. ferite lo lasciono morto in terra, come l'altra mattina lo viddi io, molti, & quel suo amico, al quale disse che da quel giorno in la piu non lo vedrebbe, come auenne di poi che fu vna volta sotterrato. Hor odi quest'altro, doue interuengono le parole & insieme gl'atti.
Vn huomo sano, gagliardo, ne anco molto vecchio, murãdo vna casa, & desideroso (come interuiene à ogniuno che mura) di vederla presto fornita, si mette vn giorno à ricercarla tutta di sotto & di sopra sino sopra al tetto, come quello che piu non la doueua riue dere. Tornãdosene da quel la alla casa vecchia, doue habitaua, troua la moglie 

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer