Full text: Simeoni, Gabriele: DIALOGO PIO ET SPECVLATIVO,

132.

tà che non pensi & proueggia alla disgratia auenire, cercherà d'acquistare piu amici & beniuolenza che potrà, per essere cadendo rileuato & sopportato lui & isuoi figliuoli & sopra tutto, ha uendo sempre in mente questa Profetica sentenza del mio Giulio Cesare, Atfortuna plerũque quos beneficiis plurimis ornauit, eos ad duriores casus reseruat, & da potere giustamente godere & riposarse, dedicherà il resto de isuoi anni (come bello essempio di ciò ci dette già Amato viij. primo Duta di Sauoia, & di poi detto Papa Felice, & ha vltimamente dato la fresca memoria di Carlo V. Imperatore) al seruigio di Dio.
   DIPIS.. Gran danno è certo che tu non habbia, come alla Filosofia applicato l'animo alle sagre scrit ture.
   VRAN.. Per qualche buona cagione non è anchora piaciuto, ne piace forse à Dio. Machi sà quello che debbia interuenire?
   DIPIST.. D'vn'altra cosa anchora assai mi marauiglio.
   VRAN.. Di quale?
   DIP.. Che molti gran Signori non habbiano fatto à gara d'hauerti honoratamente in seruitio loro.
   VR.. La precedente alla penultima delle tue parole ti caua di dubbio intorno à questo, dicendo 

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer