69.
HERODE
, non nato di Zenobia, ma d'vn'altra prima moglie, co'el suo padre prese l'Imperio. Costui fù hu omo dilicatissimo, & al tutto Oriẽtale, & di lussuria, & superfluità greca, ilquale haueua i padiglioni, co i puntali, & le ten de dorate, & ogni cosa all'vso di Persia. Onde, Odenato, cognosciuta la sua natura, quante concubine Regie, quante gemme, quante ricchezze, & delicatezze prese, tutte gnene donò, mosso dalla affettion della cõdescensione, & licentia del padre. Zenobia era inuerso di lui veramente d'animo di matrigna: per il che lo faceua piu charo & piu commendabile al suo padre.
MEONIO
, fù cugino di Odenato, & per sua crudele & detestabile inuidia l'vccise, sendo Imperadore ottimo & suo cugino, & alquale nõ si poteua opporre altro che le delicatezze & lasciuie di Herode suo figluolo. Dicesi che prima e consentì & cõgiurò con Zenobia, che non poteua per inuidia sopportare, ch'el suo figliastro Herode, prima che Herenniano & Timolao suoi figluoli, fussi chiamato Principe. Costui fù immondo & sporchissimo, & però detto Imperadore per errore in breue spatio da suoi soldati, sicõdo i meriti della sualussuria fù ammazzato.