52.
M. AVRE.
Antonino Bassiano, detto Caracalla, successe à Seuero suo padre, l'anno del mondo 4174 & da Christo nato 212. Costui fù generato in Lione, & subito che fù nell'Imperio, lui proprio vccise Geta suo fratello di padre, falsamẽte calunniato, nel grẽbo della propria madre. Comandò anche che Papiniano, Dottore in leggi eccellẽtissimo, & molti altri fussino vccisi. In somma, (benche hauessi donate veste caracalle, & benche hauessi fatte quelle famose terme, dal nome suo dette Antoniane, mirabilmente costrutte) appresso el popolo non fù in alcun pretio. Fù piu crudele che el suo padre duro, fù inuerso di quello contumace, fù auido di mangiare & bere, & admiratore d'Alessandro Magno, qual si sforzaua di representare col collo alquanto torto, in su la spalla sinistra. Costui si vendicò della dicacità de gl'Alessandrini, con gran loro mortalità. Superò i Persi piu con ingãni che con virtù. Faccẽdo viaggio appresso Edessa, sendosi alquãto allõtanato per causa di purgare il corpo, da vn soldato che quasi per guardia lo seguiua, fù ammazzato, l'anno 6. dell'Imperio, & di sua età el 30. Herodiano lib. 4. Egna. lib. 1. Eutr. lib. 9. Aure. Vitt. Elio Spar.
IVLIA
matrigna di Caracalla, fù anche al medesimo, moglie. Sendo costei bellissima, & vn dì(quasi per negligẽza, sendo nuda della maggior parte del corpo) disse Caracalla hauendo la vista:
Vorrei, se mi fußi lecito:
Costei di subito:
S'el ti piace, elti è lecito. hor non sai tu che sei Imperadore, & che tu dà le leggi, & non le riceui?
All'hora celebrò le nozze, & si copulò con quella, nel gremio della quale poco innanzi l'haueua ammazzato il proprio figluolo. Elio Spart.