318.
BARTOLO
nato in vn castello nell'Vmbria, fu vn brauissimo Giurisconsulto, il quale in tutti gli studij d'ltalia lasciò documenti d'vna risoluta dottrina. Nello studio era assiduo, patiente di ogni fatica, & sobrio. Pertanto hauea sbandito si fattamente tutte le volurtà da se, che non leuaua pur vn hora dalli suoi studij, per darsi buon tẽpo. L'istessa seuerità riteneua in dare le sententie contra à malfattori, mentre che hebbe tal carico: attalche fece appiccare vno, che non era stato ne conuinto, ne hauea confessato di hauer rubbato; & era egli in effetto innocente. Pertanto si fece grandemente odiare dal popolo: & per leuarsi dal commercio de gli huomini, se ne ritirò in certa villa, doue si diede tutto alli studij: & vscendone poi, superò tutti gli suoi vguali di dottrina, & giudicio. Morse in Perugia, essendo d'anni quaranta sei:nell'anno del Signore 1355.
BALDO
nato in Perugia della nobile casata di Vbaldeschi, hebbe per mastro Bartolo, il quale poi con la sottigliezza del suo ingegno, & varietà di dottrinail superò. Ma nondimeno egli non era molto fermo nella sua dottrina. Giouanni Galeazzo Visconti, fundando lo studio in Pauia, con grandi premij nelo inuitò. Doue diuenne assai vecchio, ciò è dianni 76. nel qual tempo morse. Scrisse egli libri 9. sopra il Codice: sopra ff. veteri libri 24. Sopra ff. nouo libri 12. Sopra ff. Infortiati lib. 14. Sopra l'Istituta libri 4. Dell'vso di Feudi vn libro: Sopra l'Autentica vn libro: & altri molti libri.