Full text: Rouillé, Guillaume: SECONDA PARTE DEL PRONTVARIO DELLE MEDAGLIE, LA QVALE COmincia dà la natiuità del nostro Saluatore GIESV CHRISTO, & continoua insino al Christianissimo Rè di Francia & di Pologna, HENRICO III. di nome, il quale al presente regna felicemente.

257.

Figure
Type: drawing

    CHRISTOFORO Longolio Parigino, mentre visse, fù in gran concetto di eloquente, scrisse molte orationi, Epistole, Epigrammi, Elegie molto eleganti. Tra le orationi n'e vna in lode di Lodouico vndecimo Re di Francia: vn altra in lode di Plinio: cinque in lode della città di Roma: vna contra Luterani. Le Epistole le scrisse ad Erasmo, à Budeo, Bembo, Sadoleto, & altri huomini dotti. Scrisse ancora vn'opra del Iusciuile, leggendo publicamẽte nello studio Poitiers in leggi. Era di natura amoreuole, & affabile: d'onde si facea amare da ogni vno. Ma essendo che per ordinario le persone virtuose, & care à tutti piu presto sono tolte di vita, che le vitiose, & dispiaceuoli, dicqui venne, che egli su'l fiore dell'età sene morse, non essendo arriuato ancota alli 36. anni. Fiorì circa gli anni della salute 1536.
    ORONTIO Fineo dal Delfinato, nacque d'vn padre Medico, & Filosofo assai buono, & Matematico ancota: il quale essendoli morto, sen' ando à Parigi allo studio, & iui si maritò, & hebbe condutta di Lettore regio. Costui compose di bellissime opre in Matematica. Fiorìne gli anni della salute 1545. Etsene morse in Parigi nelli 1555. alli sei di Ottobre, quattro hore dopo mezzo giorno, quando à punto era nato, essendo gia di età di 61. anni. Fù sepolto nella chiesa di Carmelitani.
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer