195.
CIRISCELEBE
(quale alcuni dicono Calapino) primo genito di Baiazete, dopo la morte del padre fuggiẽdo con i frategli, spoliato da Tãberlano, dell'Asia per preda singulare condotto à l'Imperadore di Costantinopoli, fù appresso di quello nutrito. Dapoi cresciuto, per la somma clemenza Imperiale liberato, entrato nell'Asia, r'acquistò l'Imperio paterno. Restaurate adunque le forze dell'Imperio, s'oppose à Sigismon do Re d'Hungheria, che andaua alla sua volta, sperando che i Turchi non hauessino à ripigliar forze si presto, dopo tãta vccisione & rouina riceuuta da Tamberlano. Ma non piu hebbe la fortuna in fauore, che quando cõbatteua accanto Nicopoli con Baiazete. Fugessi adunque Sigismondo. le fanterie gli furno vccise auanti à gl'occhi con le saette, prima che si potessino ridurre in battaglia & ordinanza & cõbattette da presso. I suoi caualli subito al primo impeto nell'accostarsi de Turchi, voltorno l'espal le. Ciriscelebe adunque vincitore, cominciãdo à molestar con guerra, Despota, occupato da graue infirmità, in esso fiore della età, lasciò l'Imperio à viui l'anno sesto del suo regno. Pau. Iouio.
ORCHANE
figluolo di Ciriscelebe, giouanetto, & herede dell'Imperio, sforzãdosi per opera di pochi, di salire all'Imperio, fù da Mose, suo zio da parte di padre, ammazzato. Mose, di subito riportò fine & morte degna di tanto homicidio: perche da Mahometo suo fratello, fù priuato de l'Imperio & della vita. Sono alcuni che scriuono questo Mahometo, subito dopo la morte di Baiazete hauer regnato, non fatta alcuna mẽtione ne di Ciriscelebe, ne d'Orchane, ne di Mose: per il che non fac ciamo quì alcuno cõputo d'anni, come ne anche i Chronichisti. Pau. Iouio.