173.
ALESSIO
Angelo vccisore del proprio fratello l'anno del mondo 5162. & dopo Christo 1200. occupò l'Imperio di Costantinopoli. Costui fù impio sopra ogni misura, perche hauendo tanto crudelmẽte vcciso l'innocente maggior fratello, & toltogli l'Imperio s'isforzò quanto potette di ammazzare Alessio suo nipote. Qual con la fuga si saluò:& cõdotto in Dal matia, si raccommandò à i Principi & Baroni della Francia, à Baldouino, & à i Venitiani: & gli commosse contro il zio, faccendo patto dar loro trenta mila marche d'oro, & il cõmeato & viuere, seper lor'aiuto, (ò solo, ò co'lpadre che era in carcere) fussi restituito nell'Imperio. Et questi Principi prestissimo ordinata l'armata, accostatissi à Costantinopoli, rotta la catena che andaua dalla città à Pera, la expugnano. l'Angelo, demonio vccisore del fratello, con la fuga si saluò. Isacio fù cauato di carcere, & Allessio minore dopo la morte quasi subita del padre, prese l'Imperio. Egna. lib. 2.
ALESSIO
minore, figluolo d'Isacio, l'anno di sopra, nel quale Alessio Angelo fù nell'Imperio, fù restituiro nello stato Imperiale, con l'aiuto immediate detto. Ne patti & conuentioni fatti tra costui, i Francesi, & Venitiani, fù ordinato che il Patriarcha Costantino politano fussi sottoposto al Romano Pontefice, & che à i Venitiani, & Francesi, i danni per Manuello fatti, fussino ricõpensati da esso Allessio: Ma à pena passato vn mese dopo sua restitutione nello stato, in mẽtre che si sforzaua di far presto le cose promesse, da vn certo Murziflo vile & ignobile) qual nientedimãco haueua esaltato ad altissimo grado di dignità) fù ammazzato. La città s'arrend ette à i Francesi, de quali Baldouino fù il primo Imperadore de Greci. Vedi doue sopra.