113.
HERACLIO
, qual'anche fù detto Costantino minore, & Costantino nuouo, fù figluolo di Heraclio & di Fabia Eudossia. Costui, cultore & difensore della vera pietà & religione, non hauendo anchora vn'anno nell'Imperio, per l'insidie di Martina matrigna, quale preparaua tal corona al figluolo Heraclione: con veleno fù priuato di vita. Battista Egna. li. 2. Pom. Let. Successe Heraclione ad Heraclio l'anno del mondo 4604. & da Christo nato 642.
HERACLIONE
, prese l'Imperio in Constantinopoli, con Martina sua madre, quale venefica l'haueua occupato. Costei sendo figluola d'vn fratello di Heraclio maggiore Imperadore, fù anche moglie al medesimo Heraclio, & di esso partorì questo Heraclione. Et hauẽdo appena tenuto dui anni l'Imperio male acquistato, la madre co'l figluolo, à pena di dieci anni, furno dal Senato mandati in esilio in Cappadocia. A la donna fù tagliata la lingua, accioche col suo parlare (col qual poteua assai) la non riuoltassi i popoli: & al fanciullo gli fù troncato il naso, accioche la bellezza & gratia della faccia nõ facessi commiseratione à gl'animi di chi vedessi. Il Senato, senza soldati fece all'hora Costante Imperadore, il che raro accadde, come innanzi & dopo Tacito. Vedi Pomp. Leto, nella progenie di Heraclio.