Full text: Rouillé, Guillaume: PRONTVARIO DE LE MEDAGLIE de piu illustri, & famosi huomini & donne, dal principio del Mondo insino al presente tempo, con le lor vite in compendio raccolte. PARTE PRIMA.

77.

Figure
Type: drawing

    HOMERO poeta Greco famosissimo, era in somma reputatione & honore, l'anno del mondo 2838. & innanzi à Christo 1124. come scriue Cassiodoro. Cornelio Nipote nel libro delle Croniche, referisce che fù ad età molto piulunga, cioè à l'anno del mondo 3051. innanzià Christo nato 911. & innãzià Roma 160. Plutarco dice che Homero nacque circala guerra Troiana, & altri che eine fù spettatore, & altri, anni cẽto dipoi, & altri, cẽto & cinquãta. La madre lo partorì accanto al fiume Melete, & per questo, è chiamato Melesigene: poi fatto cieco, guadagnò questo nome Homero. Scrisse principalmente due opere in poesia, l'Iliade, & l'Odissea: l'Iliade narra i fatti de Greci, & de Barbariper il ratto d'Helena, ma principalmẽto le gloriose pruoue d'Achille: ma l'Odissea racconta la tornata di Vlisse in la patria da la guerra Troiana. Scriuono alcuni che el morì per dolore grandissimo dinon hauersaputo soluere vno enigmate cioè, oscuro dubbio, propostoli dacerti pescatori. E l'enigmate fu tale: Quegli che noi habbian presi, non gl'habbiano: & habbian quei che non habbian presi. Plut. nella vita d'Homero.
    HESIODO poeta, dipoco precedette Homero: anzi si dice che fù, & suo contemporaneo & disangue attinente. Herodoto scriue, Hesiodo & Homero hauerlo preceduto di circa anni 400. & lui fù circa l'anno dal mondo 2520. & innanzi à Christo 1442. Fù Hesiodo d'Ascra, borgo della Beotia, dõde è detto Ascreo. Questo, & primo ditutti, & come principe, scrisse della agricultura in versi, il quale Vergilio imitò nelle Georgic. scriueuain Beotia d'Hellade, come Plinio dice nelli. 18. cap. 24. Machi vuol'intender della sua misera morte, & perche sia stato da certi giouani Locresi vcciso, legga Plutarco nel Conuito de sette Sapienti.
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer