62.
MARTESIA
, ò Marpesia, & Lampedone, ò vero Lampetone, furno Regine dell'Amazzone, regnãdo Theseo in Athene. Queste hauendo diuiso l'esercito in due parti, gloriose & potẽti di ricchezze, guerreggiauano scãbieuolmente, quãdo vna, & quãdo l'altra. & acciô, à i successi, & imprese, nõ mãcassi l'autorità, predicauano & tutto spandeuano che erono generate da Marte. Adunque hauendo sottoposto à se la maggior parte dell'Europa, occuporno anchora alcune città de l'Asia. In questo paese edificorno Efeso, & molte altre città. Finalmẽte in questo luogho Marthesia per incursione de Barbari fù vccisa; nel luogo della quale, Orithia sua figluola succedette. Autore Iustino nel 2. li. & Orosio nel 1. lib. cap. 15. Furno costoro circa l'anno del mondo 2734. & auãti Christo 1228.
LAMPEDONE
, ò Lampetone, Regina de l'Amazzone, Efeso & molte altre città edificate ne l'Asia, fù richiamata, & cõ parte de l'esercito si ritirò per difendere la patria. Poi de fatti di questa, & di sua morte, niẽte ho trauato ne gl'Autori, come ne anche il Boccacio ne parla. De l'Amazzone in cõmune ci piace dir poche cose. Queste sendo nate di Scyti, si posono ad habita re nella regione di Cappadocia, accãto el fiume Thermodoõte. Quì (essendo per cõiura de popoli stati vccisi i loro mariti, che soleuano spogliare i popoli circunuicini loro, à l'essilio delle quali s'aggiugneua la viduità de mariti) presono l'arme, & senza huomini accrescettono lo stato loro. Chiamauano il matrimonio vna seruitù. Finalmente acquistatosi la pace con l'arme, acciò la gẽte loro gloriosa nõ mãcassi, ricercauano il cõsortio de gl'huomini circũuicini: se alcuni maschi nasceuano, gli toglieuano via, & vccideuano: & le femine esercitauono nell'arme, bruciate le poppe destre, acciò al tirar de le saette non fussino impedite, & di qui furno chiamate Amazzone. Autore Iust. li. 2.