153.
ANTIGONO
tra i Principi d'Alessandro illustre, hebbe la Frigia maggiore, morto Alessandro: pur dopo anni sei, occupò l'Asia & in quella regnò anni 18. il primo de i quali fù l'anno del mondo 3645. & innansi à. Christo 317. Combattette contro Eumene, discacciollo, poi l'assediò, & fù. forzato partirsi dall'assedio per il soccorso mãdatoli da Antipatro. Poi con la seconda guerra vinse Eumene insieme con gl'Argiraspidi, & quali senza saputa de Capitani suoi, mãdorno ambasciatori ad Antigono, à pregarlo, che comandi che sieno rendute lor le cose proprie. Rispose che era per renderle, se gli dauano in mano Eumene. Eumene cognosciuta la cosa, tentò fuga, ma con il concorso della moltitudine rattenuto, domanda facultà di parlare, parla, & prega, ma non ottiene, tal che maledice & dà à tutti i mali i suoi soldati, quali lo tradirno. Finalmente Antigono ricusando di mettere à la parte della preda di tal guerra, i suoi compagni, Ptolomeo, Cassandro, & Lisimaco, vinto da loro, fù vcciso. Iustino lib. 14. & 17.
DEMETRIO
, quale anche è Poliorcete, successe ad Antigono Padre suo nel regno d'Asia, l'anno del mondo 3663. & innanzi à Christo 299. Costui prima fù vinto da Ptolomeo, poi vinse lui, come dicemo in Ptolomeo. Vince Cleonimo, prese Thebe, sei anni tenette il regno di Macedonia, vccisi prima per insidie Filippo & Alessandro figluoli di Cassandro. Pirrho, hauendo vinto Demetrio, occupò il regno di Macedonia. Demetrio in fine s'arrese à Seleuco con il regno dell'Asia. Autori Iustino lib. 15. 16. & 17. e Plut. in Pirrho & Demetrio.