207.
RINATO
Duca di Lotaringia, nipote di figluola del Re della Puglia, sollecitato da i Venitiani con speranza d'ottenere el Reame della Puglia ricadutoli per heredità materna, andò à Vinegia. Fatto lega con essi Venitiani, si messe nel contado di Ferrara, & poi alla expugnatione della città. Fù dal valorosissimo Duca Alfonso fortemente ripercosso & scacciato, in tal modo che vedendosi indebolire l'esercito, & sentendosi occupare da graue infirmità, per la intemperanza dell'aria, sene tornô in patria piu leggieri, & senza honore, circa l'ãno del mõdo 5404. & dopo Christo 1442. Rẽdono testimonianza gli scritti che el fù Principe d'eccellẽte bõtà, & che in nessuna parte degenerò da i suoi antichi, quali veramente furno pij, & stabilissimi cultori della sincera fede. Vedi il Supplem. delle Chro. lib. 16.
GIOVANNI
Duca di
Calabria
& di Lotaringia, figluolo primogenito del Re di
Sicilia
, fù magnanimo, bellicoso, & amatore al tutto, del iusto & douere. Vedi doue sopra.