201.
GIOVANNI
figluolo maggiore di Manuele Paleologo, successe al padre nell'Imperio Costantinopolitano circa l'anno del mondo 5395. & dopo Christo 1433. Costui seguitando l'autorità d'Eugenio Papa quarto in questo nome, andò al Cõcilio Ferrarese, che dipoi fù trãslatato à Fiorenza: & da esso Eugenio fù à modo d'Imperadore riceuuto, & de le due Chiese de Latini & de i Greci, ne fù fatta vna. Ritornato à casa, nõ visse molto. Vedi Egna. lib. 2. & la Cosmo. de Munst. lib. 4.
COSTANTINO
settimo figluolo di Manuele (morto Giouanni sopradetto senza figluoli) circa l'anno del mondo 5409. & dopo Christo nato 1447. prese l'Imperio sopradetto. Costui sendo al principio Re del Peloponeso, per la ferocità de l'animo era chiamato Dragone, & questa esercitaua contro de Turchi. Ma hauendo Mahomete figluolo d'Amurate secondo, preso
Costantinopoli
, esso Costantino pien di timore & furia, ritiratosi ad vna porta, fù da la calca & furia di quegli che fuggiuano oppresso, & morto, l'anno del mondo 5414. & dopo Chri sto nato 1452. Suo capo fù posto in sù vna lancia, & per terrore & scherno fù portato per il campo. Questo è cosa miranda, & quasi fatale, che da Costantino figluolo di Helena,
Costantinopoli
sempre emula à
Roma
, fussi edificata, ò ampliata: & sotto Costantino figluolo d'vna altra Helena, la fussi presa & per insino al presente dì, sia sotto il giogo Turchesco. Vedi doue sopr.