21.
ELIA
Petina nata di padre Consulare, si maritò à Claudio, subito repudiata & rimossa Plautia Herculanilla, con la quale, similmente fece diuortio, per certe leggierezze offese. Di questa, n'hebbe Antonia, qual prima maritò à Gneo Pompeo Magno, dipoi à Fausto Silla.
VALERIA
Messalina, anchora, fù maritata à Claudio, & hauendo trouato Claudio che sendo absente, oltre à l'altre ribalderie & obbrobrij, la si fussi anche maritata à Caio Silio giouane tra tutti i Romani bellissimo, comandò che la fussi amazzata. Di questa dice
Iuuenale
Saty. 6. Entrô vestita d'vn feltro vecchio, nel caldo lupanare, & nella cella sua vota, & piaceuole riceuette quegli che entrauono, domandò loro il pagamento.
--dormire virum cùm senserat vxor,
Ausa palatino tegetem praeferre cubili:
Sumere nocturnos meretrix Augusta cucullos,
Linquebat comite ancilla non amplius vna,
Et nigrum flauo crinem abscondente galero,
Intrauit calidum veteri centone lupanar,
Et cellam vacuam atque suam: tunc nuda papillis
Constitit auratis, titulum mentita Lyciscae.
Excepit blanda intrantes, atque aera poposcit,
Et lassata viris, nondum satiata receßit.
Di costei hebbe Claudio Ottauia & Germanico, quale poco poi chiamò Britanico. Vedi
Sueto.
in Clau.