156.
HENRICO
terzo in questo nome chiamato Nero, dopo Conrado secondo entra nell'Imperio l'anno del mondo 5001. & dopo Christo nato 1039. Costui figluolo ò genero di Conrado Francese, la prima cosa assaltò i Boemi con graue guerra: ma fù daloro vinto, perche haueuano in loro aiuto l'esercito Hunghero, ma poi l'anno seguente tanto gl'affatica & graua con nuoua guerra, che si fece tributario il loro Re Costrinse il Duca di Lontaringia ad vbedire à l'Imperio. Accanto Capua vinse i Saracini. Poi infastidito & venutoli in tedio le cose che per somma sceleratezza si faceuano in
Roma
circa i sommi Põtefici, andato à
Roma
, & tolti & al tutto leuati alcuni falsi Pontefici, fece eleggere Clemente secondo, & per hauer cura & prouedere alla sicurità de Pontefici per l'aduenire, costrinse con giuramenti i Romani, che mai piu si trouassi alcuno di loro presente à loro creatione, sensa permissione di Cesare. Restituì Piero Re, discacciato da gl'Hungueri, al suo regno. Stabilì Capua di nuouo presidio contro i Saracini. Procurò che Hẽrico figluolo d'anni cinque fussi eletto Cesare, & coronato in Aix la chapelle, qual fù al quanto tẽpo sotto la tutela d'Agneta sua madre. Fù nell'Imperio Henrico Nero anni 17. Egna. lib. 3.
AGNETA
figliuola di Gulielmo Principe dell'Aquitania, nata nella
Gallia
, nel Comitato di Poitou, fù moglie di questo Henrico terzo, qual riceuette di lui Henrico quarto Imperadore di questo nome. Costei non senza laude gouernò l'Imperio anni cinque, in mentre che il figluolo crescessi. Ma poi Otthone Vescouo di Colonia, di nascoso leuato via il fanciullo, le disturbò i regimento. Vedi la Chron.