CARLO
-Magno, vigesimo quarto Re di
Francia
, per gl'eccellenti sui meriti inuerso il nome Christiano, & la siede Romana, di scienza & ordine del popolo Romano, & à preghi grandi del Clero, fù da Lione Papa terzo in tal nome, creato Imperadore, & col figluolo suo Pipino fù vnto & consecrato Augosto l'anno del mondo 4763. & dopo Christo nato 800. Et fù molte volte gridato con allegrissime voci:
A Carlo-Magno pacifico, coronato da Dio, Augosto, vita, & vittoria.
Fù costui figluolo di quel Pipino, che in questo nome fù il primo Re di
Francia
, & chiamato Christianissimo. Carlo, poco dopo il principio del suo regno, terminata la guerra Aquitanica, si sottopose il regno de Longobardi, preso il loro Re. Con guerra continua di 30. anni, sottomesse i Sassoni, che spesso si ribellauano, & gli fece ammaestrare & riempiere di vera religione & pietà. Constrinse i Saracini che guastauano quasi tutta l'
Hispagna
, à ritirarsi & starsi in vn cantone della Betica. Vinse & si sottomesse gli Sclaui, i Dani, & i Boiari, che ogni dì faceuano tumulti. La guerra cõtro gl'Hunni, dopo otto anni terminò felicissimamen te. In vltimo d'anni 71. & del regno 46. & dell'Imperio 13. rendette l'anima al sommo Dio. Ordinò prima lo studio di Parigi, & di Pauia, da tutte le parti del mõdo ricercati huomini eccellẽti in ogni facultà. Fece molti ornatissimi templi in honore di Dio & suoi santi. Le ingiurie che gl'erano fatte, sopportaua con animo ciuile. Rare volte fù crudele contro i nimici. Fece in suo tempo per ordinare lo stato ecclesiastico, cinque cõcili. Egn. lib. 3. l'
Abb. Vrsper.
lib. 4. Emil. lib. 2.
HILDEGRANDIS
Principessa della nobilità Sueua, fù seconda moglie di Carlo Magno, della quale hebbe Carlo, Pipino, & Lodouico.