BRENNO
Capitano de Galli Senoni con grosso esercito entrò in
Italia
(ne anche fù il primo: perche anni 200. innanzi i Galli haueuano assaltata l'
Italia
) & gittô esso Romano esercito à terra: & il fiume
Allia
insino à hoggi, rende chiaro testimonio di questa rouina de l'esercito di Fabio.
Brenno
trouata
Roma
aperta, gl'entrò & la prese: (perche il popolo per la subita paura s'era tutto ritirato in
Capitolio
) & la sacchegiò, & bruciò. Assediò subito il
Capitolio
: ma fatto patti di pagarli oro, leuò l'assedio, subito che gli fù numerato. Fù questo l'anno del mondo 3576. & innanzi à Christo 386.
Tit. Liu.
lib. 5.
Eutro.
lib. 1.
Oro.
lib. 2. cap. 19. Da Costui, ò da vn'altro del medesimo nome si dice che fù edificata Brennona, hoggi ditta
Verona
: per che 100. anni dipoi, vn'altro Brenno Capitano de i Galli che haueuano assaltata la
Grecia
, roppe Sostene.
Iustin.
lib. 24. Poi, i Galli hauendo dato soccorso à Nicomede Re de la
Bitinia
, & hauendo hauuto la vittoria, ottennono la regione, qual di qui fù chiamata Gallogrecia.
Tit. Liu.
lib. 8. Deca. 4.
Iusti.
lib. 25. quale scriue anchora che i Galli scaciorno i Toscani de propri luoghi, & che edificorno in
Italia
,
Milano
,
Como
,
Brescia
,
Verona
,
Bergamo
,
Trento
, &
Vicenza
.
M. FVRIO
Camillo Ro. fù cinque volte Dittatore, e trionfò quattro volte. Costui per conto della preda Veientana, fù mãdato in essilio: & dipoi fatto Dittatore controdi
Brenno
: lo vinse, e ne riportò l'oro, come dice
Liuio
: benche alcuni scriuono che piu presto e fussi Druso.
Suet.
in Tibe.
Plutar.
in Camil.