ASPASIA
femina, hebbe consuetudine d'amore con
Pericle
, & l'amò ardentissimamente, in tanto che & quando vsciua di casa, & quando entraua, sempre la baciaua. Scriuono che di gloria, di bellezza, & di nome la fù in grande splendore. Dicesi anche, che le guerre contro i Samij per i Milesij per consiglio & ordine di
Pericle
, furno fatte per preghi di
Aspasia
.
Pericle
dette la sua moglie ad vn'altro (essendo in fatto la conuersatione sua malgrata & noiosa) & prese
Aspasia
in suo luogo.
Plutarco
nella vita di
Pericle
.
PERICLE
Capitano de gl'Atheniesi, insieme cõ
Sophocle
Poëta tragico, fù mandato contro i Lacedemoni (che haueuano guasto il paese & campagna de gli Spartani) quali à l'Imperio de gl'Atheniesi aggiunsono molte città della
Achaia
. I Lacedemoni triti & afflicti per tanti mali, feciono pace per anni trenta: ma le gran nimicitie non hebbono patienza à tanto lungo otio. Per il che drento ad anni quindici predorno & saccheggiorno i confini & contadi Attici, & chiamorno i nimici à battaglia. Ma gl'Atheniesi col consiglio di
Pericle
, differirno l'ingiuria al tempo della vendetta: & interposto alquanti giorni, montati in naui (non sappendo i Lacedemoni cosa alcuna) depredorno tutto il paese di
Sparta
, & assai piu cose presono, che non erano state lor prese. I Lacedemoni vinti con battaglia nauale, sene fuggirno: appresso feciono pace per anni 50. qual non seruorono altro che sei. Queste cose furno fatte al tempo d'
Artaserse
.
Iustino
nel li. 3.
Plutarco
nella vita di
Pericle
, &
Thuci.
&
Senofonte
. In questo tẽpo cominciò la guerra detta Peloponesiaca, qual fù atrocissima, & durò anni 27. Di questa trattano
Thuci.
e
Senofonte
.