Full text: Erizzo, Sebastiano: DISCORSO DI M. SEBASTIANO ERIZZO. Sopra le Medaglie de gli Antichi.

76.

DEAE NEMESI SIVE FORTVNAE
PISTORIVS V. C. LEG. XIII. G. GORD
.

DIANAE SACR. PRO SALVT. A.
TAPETI ANTONINI TENAX
V. S. L. L. M
.

   Dalle quali tutte iscrittioni noi vediamo i voti presi, per la salute de gli Imperadori, dalle antiche memorie spiegati, & quelli ancora, che ciascuno particolare, senza hauere alcuno vfficio publico faceua, per la salute sua, & de' suoi. Et perche si vede nelle antiche iscrittioni, farsi mentione de i voti presi, & de i voti sciolti, sotto queste parole. VOTA. SVSC. ET VOTA. SOLV . noi diremo, ne' marmi, & nelle medaglie leggersi l'vno & l'altro; infra le quali io ho veduta vna medaglia, in rame, di Commodo
Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10060279: »Denarius of Commodus / Commodus (RIC 262)«

, che ha per rouescio alquante figure, che fanno vn sacrificio, nel quale si vede l'ara, & la uittima da sacrificare, con tale iscrittione d'intorno. VOTA. SOLV. PRO. SALVTE. REIP . cioè. Vota. Soluta. Pro. Salute. Reipublicae. Et vn'altra medaglia
Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10060147: »Sestertius of Marcus Aurelius / Commodus (RIC 1594)«

io ho del medesimo Commodo, in età giouanile, in rame, c'ha per rouescio la figura sua sacrificante sopra vn'ara, & all'incontro di lui uedesi vn'altra figura, che uccide vn toro, per farne sacrificio, con tale iscrittione VOTA. PVBLICA. IMP. II. COS. P. P. S. C . Di questi voti, che soleuano gli antichi prendere per la salute non solo de i Principi, ma de gli altri ancora leggiamo il testimonio di Claudiano P. nel libro II. delle lode di Stilicone, che scriue così.
Hinc amor, hinc veris, & non fallacibus omnes
Pro te solliciti votis. hinc nomen vbique
Plausibus, auratis celebrant hinc ora figuris.
Figure
Type: drawing

Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10024606: »Denarius of Augustus / Flower (RIC 309)«


    LA MEDAGLIA di Augusto
Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10024606: »Denarius of Augustus / Flower (RIC 309)«

, in argento, d'eccellente maestro, con lettere tali. CAESAR. AVGVSTVS . Ha dall'altro lato vn bellissimo fiore, intorno al quale si leggono queste lettere. L. AQVILIVS. FLORVS. III. VIR . Questa medaglia fu battuta in Roma ad onore di Cesare Augusto. & per questo rouescio altro non si dinota, che il significamento del cognome del Triumuiro monetale, c'hebbe la cura in Roma di far battere detta medaglia, per memoria di questo Principe, che fu questo L. Aquilio Floro, l'impresa del quale è per questo fiore in tale medaglia espressa. Il che noi vediamo essersi vsato in altre medaglie d'argento Romane. Questi Triumuiri, per quanto si vede, haueano in Roma la cura, secondo il lor magistrato, di far battere le monete, & si chiamauano Aeris, Auri, Argenti, flati, feriundi, III. Viri. Et il loro ufficio era di prouedere, che le monete fossero di
D puro
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer