Full text: Erizzo, Sebastiano: DISCORSO DI M. SEBASTIANO ERIZZO. Sopra le Medaglie de gli Antichi.

598.

fetto della città. Tandem in Perside post mortem Mifithei exercitui à Gordiano praesicitur, & loco parentis iuuenis Imp cum habuit. Misitheus qui & idem Timessocles vir modestus ac frugi reip. & militibus moderádis tanta desteritare usus, ut utrisque carissimus fuerit, propter cuius bonitatem simul & ingenitam eloquentiam; eius filia adolescenti Gordiano nupsir, praefectusq; urbi factus, tanti uiri consilio Imperium ex omni parte augebatur. bello Persico senis prouidentia fugatus est Sapores Rex Artaxerxis filius. Erat autem Sapores statura procerus, & corpore horribilis. Recuperataeurbes Antiochia, quae est Nisibis, & Carrae, exercitui commeatus nunquá defuit. In eo exigendo prouincialibus minimè molestus. Senatus hominem quadrigis & titulo honestauit. MISITHEO. PARENTI. PRINCIPVM. P. R. TVTORI. REIP. S. P. Q. R . Scriue appresso poco piu oltre nella stessa uita Pomponio Leto, dopò che fu peruenuto Filippo all'Imperio, pur facendo mentione di questa guerra & uittoria Persiana in questo modo. In itinere consortem Imperij fecit Philippum filium. reuersus ad vrbem iam uoti compos plura largitus est; sed ipsius aduentu laetitia haud ingens, quòd prouincias amiserat. studens sedare animos omnium, inducto cum Persis decreto, illis bellum indixit, sperans ignominiam abolere. Res sine sanguine peracta est, Persis prouincias restituere pollicentibus. &c. Dalle qualli parole si uede l'impresa fatta da Filippo contra i Persiani, & insieme la vittoria riceuuta. La quadriga trionfale, che con le figure de' soldati à canto si uede nel riuerso di tale medaglia, dimostra che questi Principi in quel tempo trionfassero di questa vittoria Persica, si come pare che fosse ragioneuole. Et le due figure sopra il carro, che son coronate sono de i due Filippi, & la uittoria che gli incorona è de i Persiani.
Figure
Type: drawing

599.
DI FILIPPO FIGLIVOLO .


    LA MEDAGLIA di Filippo, figliuolo del sopradetto M. Giulio Filippo, grande, in rame, molto giouinetto, có lettere tali. M. IVL. PHILIPPVS. CAES . Ha per riuerso una figura, che nella destra tiene un'asta, & nella sinistra il mondo, con queste lettere. PRINCIPI. IVVENT . La figura dal riuerso è di Filippo il giouane, & questa medaglia fu battuta à parti-
Ll 4 colar

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer