Full text: Erizzo, Sebastiano: DISCORSO DI M. SEBASTIANO ERIZZO. Sopra le Medaglie de gli Antichi.

55.

cognome del Triumuiro monetale, che fu Q. Voconio uitulo, nelle medaglie in argento di Giulio Cesare
Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10018587: »Denarius of Q. Voconius Vitulus (Caesar / Calf, RRC 526.2)«

, le quali da vna parte hanno la testa di esso Giulio, dall'altra un uitulo, con tale iscrittione. Q. VOCONIVS VITVLVS . Et in un'altra in oro del medesimo
Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10060124: »Aureus of Q. Voconius Vitulus (Octavian / Calf, RRC 526.1 )«

, col uitulo per rouerscio, con tale iscrittione sola VITVLVS . laquale col nome dell'animale ci rappresenta ancora il cognome del Triumuiro monetale. Di che noi habbiamo etiandio altri essempi in altre medaglie. Ma potrebbe ancora essere stata battuta la presente medaglia
Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10042540: »Quadrans of Augustus (SC / Altar, RIC 425)«
  · Census ID10042529: »Quadrans of Augustus (Hands with Caduceus / SC, RIC 423)«
  · Census ID10025265: »Denarius of Augustus / Bull (RIC 475)«

ad Augusto, in tempo ch'egli fu Consolo la ottaua uolta, insieme con Statilio Tauro, l'anno ab urbe condita 728. potendosi intendere il cognome del suo Collega Consolo Statilio Tauro, per la sola imagine del Tauro qui segnaro nel presente rouescio. Del qual consolato fa mentione Dione nel lib. 53. cosi dicendo: Anno sequenti, Augusto VIII . Statilio Tauro consulibus, Agrippa, quia nullam uiam sternendam susceperat, Septa dedicauit, &c.
Figure
Type: drawing

Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10041600: »Cistophorus of Augustus / Capricorn (RIC 489)«


    LA MEDAGLIA di Ottauio
Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10041600: »Cistophorus of Augustus / Capricorn (RIC 489)«

grande d'argen de d'argento, in età giouenile, con lettere. IMP. CAESAR . Ha dall'altra parte una corona, col segno del Capricorno in mezo, che tiene fra i piedi il mondo, & un corno di douitia di sopra con lettere tali di sotto. AVGVSTVS . Questa medaglia fu battuta dapoi che fu predetto ad Ottauio l'Imperio per la sua natiuità. Percioche scriue Suetonio, che essendo andato Augusto a dar'opera à gli studi in Apollonia, andò à trouare in compagnia d'Agrippa, Teogene matematico nella scuola, doue egli insegnaua. Dal quale essendo predette cose grandi, & quasi incredibili ad Agrippa, che fu il primo a dimandargli della sua natiuità, Augusto si staua cheto, & per modo alcuno non uolea manifestarli la sua natiuità: hauendola nondimeno doppo molti conforti & prieghi manifestata, & mostrata à Teogene, vista ch'ei l'hebbe si leuò suso, & adorò Augusto. Confidossi dapoi Aug. & prese tanto animo nel suo destino, & buona fortuna, ch'egli diuolgò, & fece palese ad ogn'uno detta sua natiuità, & fece battere una medaglia d'argento
Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10041600: »Cistophorus of Augustus / Capricorn (RIC 489)«

col segno del Capricorno; nel qual segno era nato. Onde col testimonio di Suetonio, questa medaglia à gloria di Augusto fu battuta. Il quale nella uita di esso Augusto scriue in questo modo. In secessu Apolloniae, Theogenis mathematici pergulam comite Aggrippa ascenderat: cum Agrippae, qui prior, consulebat, magna & penè incredibilia praedicerentur: reticere ipse genituram suam, nec uelle edere perseuerabat: metu ac pudore, ne minor inueniretur. Qua tamen post multas adhortationes vix, & cunctanter edita, exiluit Theogenes, adorauitq́ue eum: tantam mox fiduciam fati Augustus habuit, ut thema suum vulgauerit: numumq́ue argenteum nota syderis Capricorni, quo natus est, percusserit.
VN'AL-
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer