Full text: Erizzo, Sebastiano: DISCORSO DI M. SEBASTIANO ERIZZO. Sopra le Medaglie de gli Antichi.

498.

stentia, fuori che ne i Parti, ne i Persi, & Adiabeni fortissime nationi, le quali per amore che à Nigro haueano portato, & per l'odio antico del nome Romano, si misero subito tutte in arme contra Seuero. Onde doppo ch'egli rimase di Nigro vittorioso, sdegnato contra queste nationi, esso andò in persona contra quelle; & vi si trouò in diuerse scaramuccie & battaglie; & ne riportò grandi vittorie: Di modo, che accrescendo l'Imperio, & nome Romano, acquetò & pacificò le Prouincie. Adunque la figura barbata à cauallo è di Settimio Seuero padre de i dui giouinetti Antonino & Geta, il quale Capitano dell'essercito Illirico andò in persona à questa impresa. Quel trofeo col prigione legato penso sia di quelle nationi soggiogate de Parti, Persi, & Adiabeni. Ma che Seuero fosse Capitano di questo essercito Illirico, Erodiano in piu luoghi fa mentione, & specialmente nel lib. 11. in vn parlamento ch'egli fa à gli esserciti sopradetti con tali parole. Quod si ab Illyrico exercitu ducem creatum cognouerint, simulq́; nostrum nomen inaudierint, nõ obscurum sanè apud ipsos, neque ignoratum; quippe illic etiam cum Imperio praefuimus; neque me profectò desidiae, aut torporis arguerint, neque vestrum expectare impetum, aut bellicam virtutem volent experiri; praesertim cum & corporum proceritatibus, & armorum exercitationibus, & conserenda manu, longè vobis impares habeantur. Et ancora piu oltre nel libro 111. scriue il medesimo con queste parole. Enimuero Niger vbi Romam à Seuero occupatam, ipsum à Senatu appellatum Imperatorem, nihil tale expectans audiuit, praeterea omnem Illyricum exercitum contra se, pedestres, naualesq́; copias educi, perturbato vehementer animo, monet prouinciarum praesides, aditus omnes, portusq́; custodiant; mittitq́ue rogatum auxilia ad Parthorum, Armeniorum, atq; Attenorum reges. &c. Di che rende parimente testimonio Elio Lampri dio nella sua vita. Donde si vede, che Seuero fu creato Capitano in tale impresa dall'essercito Illirico. Però nel riuerso di questa medaglia per la persona di Seuero à cauallo, & per quel trofeo col cattiuo legato, si vede figurata la memoria di tale impresa, & le vittorie di queste nationi sotto di lui acquistate.
Figure
Type: drawing

    LA MEDAGLIA di Antonino, grande, in rame, & d'eccellente maestro, col petto armato, & lettere tali. M. AVREL. ANTONINVS. PIVS. AVG. BRIT . Ha per riuerso vn bellissimo Circo, col suo obelisco, & con le sue mete; intorno al quale si leggono queste lettere. P. M. TR. P. XVI. IMP. II. COS. IIII. P. P. & S. C . Questa medaglia fu battuta in Roma, ad onore di Antonino, in tempo & per memoria dell'edificio ch'egli fece del Circo in Roma; i vestigij del quale mezo rouinato ancora hoggidì si veggono in quella città: ilquale iui si vede tra la Chiesa di San Sebastiano & Capo di Boue, dal detto Antonino edificato,
nel quale
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer