so queste quattro stagioni, si come io ho ueduta una in rame, picciola, d' Antonino Pio, con lettere.
ANTONINVS. AVG. PIVS. P. P. TR. P. XVII
. Hauea per riuerso le quattro stagioni dell'anno, rappresentate sotto le figure di quartro fanciulli ignudi, con tale iscrittione sotto.
COS. IIII
. Et ancora ho ueduta una medaglia grande di Commodo, in rame, con lettere.
M. COMMODVS. ANTONINVS. AVG. PIVS
. Hauea per riuerso li medesimi quattro fanciulli di eccellente maestro, significanti le quattro stagioni, con lettere frammentate intorno, che giudico erano tali.
FELICITAS. TEMPORVM. S. C
. Si come ancora vn'altra mi è uenuta alle mani, di Constantino il giouane, in oro, con lettere tali.
CONST ANTINVS. P. F. AVG
. Hauea per riuerso quattro fanciulli ignudi, rappresentanti le sudette quattro stagioni dell'anno, con cotale iscrittione intorno.
FELICIA. TEMPORA
. Non uolendo ancora restar di dire, di hauer veduto vn bellissimo medaglione, in rame, di Treboniano Gallo, ilquale hauea da un lato la sua testa con tutto il petto di gran rileuo di esso Imperatore, che nella destra mano teneua vn'insegna militare, con tale iscrittione
IMP. . . . VIBIVS. TREBONIANVS. GALLVS. AVG
. Hauea per riuerso questi quattro fanciulli delle quattro stagioni, con tale iscrittione di lettere.
SAECVLI. FELICITAS
. Che ci rappresentano il medesimo significamento. Le quali tutte ci dimostrauano, per questi fanciulli, dinotanti le stagioni del l'anno, la felicità de'tempi del loro Imperio.
IL MEDAGLIONE
d'Antonino Caracalla, Greco, con tutto il petto, di metal giallo, & con lettere intorno tali.
ΑΥΤ. ΚΑΙ. Μ. ΑΥΡ. ΑΝΤΩΝ ΕΙ ΝΟC. CΕΒ
. cioè. Imperator. Caesar. Marcus. Aurelius. Antoninus. Augustus. Ha per riuerso una piazza, ouero vn foro, con alcune porte da colonne diuise; sopra le quali porte si veggono figure; & nel mezo del detto foro sono molte figure, che stanno à vedere ad incoronare vn Re da una figura in piedi, che si leua suso da vna sedia, & le pone la corona in testa, con lettere frammentate intorno tali. . . . . . . .
ΑΡΧ ΜΕΤΑΝ. ΕΘΗΚΕΝ
. Et di sotto poi si leggono queste altre lettere.
ΛΑΔΙΚΕΩΝ. ΝΕΩΚΟΡΩΝ
. Quelle lettere intorno di sopra al foro dicono. Regem. Magnum. Constituit. Questa medaglia. per quanto possiamo vedere, fu battuta da i Neochori Laodicensi ad onore di questo Principe, per memoria della coronatione di vn Re, il cui nome è nascoso per l'antichità delle lettere rose dal tempo, che celo mostrauano. Percioche si come noi vediamo altre medaglie d'altri Imperadori, ch'erano in Roma battute per memoria de i Re dati à i Patti, à gli Armeni, & ad altri popoli soggetti al Romano Imperio, accioche con le leggi loro & geuerni ciuili reggere si potessero; cosi noi dobbiamo credere, che Caracalla