Full text: Erizzo, Sebastiano: DISCORSO DI M. SEBASTIANO ERIZZO. Sopra le Medaglie de gli Antichi.

494.

Figure
Type: drawing

    LA MEDAGLIA di Antonino Catacalla, grande, di metal giallo, & d'eccellente maestro col petto, & con lettere tali. M. AVREL. ANTONINVS. PIVS. AVG . . . . . Ha per riuerso tre figure sopra vn palco; delle quali si vede l'vna sedente sopra vna sedia, dinanzi à cui stà vn'altra figura, che nella destra mano tiene vt certo istrumento, & nella sinistra vn corno di douitia; & al basso si uede poi vn'altra, che ascende vna scala, & porge le mani auanti in guisa, che pare, diuoler riceuere alcuna cosa. Et si leggono di sotto lettere tali. LIB. AVG. VIIII . cioè. Liberalitas. Augusti. VIIII . con altre lettere intorno. P. M. TR. P. XVIII. IMP. III. COS. IIII. P. P. & S. C . Questa medaglia fu battuta per gloria di questo Principe in tempo del suo donatiuo, ouer congiario nono, come le lettere di sotto ci mostrano. LIB. AVG. VIIII . I quali congiarij, ò donatiui, soleuano anticamente gli Imperadori dare in Roma piu uolte. Da che si legge nelle lettere delle medaglie, che due, tre, quattro, & piu fiate essi gli facessero; si come nelle dichiaratione di altre simili medaglie s'è da noi detto à pieno. Della gran liberalità di questo Principe specialmente vsata in tempo, ch'egli fu eletto Imperadore, rende chiaro testimonio Erodiano nel libro IIII . scriuendo la uita di Caracalla, con tali parole.
   Tum pro salute, imperioq́; suo singulis militib. atticatũ drachmarũ duo milia supra quingentas pollicetur: praetereaq́; annonae supra qui~; sueti accipere, dimi dium: iubet item iam tum ex Templis, thesaurisq́; sibi ipsos pecuniã sumere largiter: effusis vno die, quaecunque per duodeuiginti annos Seuerus collegerat, atq; recondiderat alienis calamitatibus. At milites tanta pecuniē magnitudine illecti, totoá; iam negotio intellecto, vulgata passim cēde per eos, qui aedibus effugeruut, vnum illum declarant Imperatorem, Geta hoste appellato. Si come adunque Antonino Caracalla in tempo, che egli fu da i soldati dichiarato Imperadore, donò & dispensò questa gran somma di denari; cosi dobbiamo noi credere, che sotto il suo imperio piu fiate usasse la sua liberalità ne i donatiui, ò congiarij, imitando in ciò tutti gli altri suoi predecessori. La somma delle due mila cinquecento dramme Attice, che nella elettion sua promise questo Principe à ciascuno de' soldati, ridotta al ualore della nostra moneta furono fiorini intorno. 250. per ciascuno. Da che noi possiamo comprendere la gran quantità di denari, che Caracalla, poi che fu creato Imperadore dispensò a i soldati; si come estimò ancora Erodiano che la fosse. Ma si come dalla presente medaglia, noi vediamo il congiario nono distribuito da questo Principe, cosi si uede la medaglia in argento del detto Caracalla, con tale iscrittione intorno alla testa. ANTONINVS. PIVS. AVG. BRIT . Ha per riuerso la figura di vna Deità. col corno di douitia, & il mondo à i piedi, con queste lettere. LIBERALITAS. AVG. VI .
che
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer