IL MEDAGLIONE
di Commodo, di bellissimo metallo, & con tutto il petto armato, di eccellente maestro, con lettere tali. M. AVREL. COMMODVS. ANTONINVS. AVG. Ha per riuerso vna figura armata, che tiene nella sinistra vn Pilo; & par che con la destra coroni vn trofeo, che le stà dirimpetto carico di spoglie & d'armi de nimici; à pie di del qual trofeo si ueggono alcuni captiui. & si leggono intorno queste lettere.
TR. P. VIII. IMP. V. COS. IIII P. P
. Qiesta medaglia fu battuta in Roma ad onore di Commodo, & per memoria, secondo ch'io penso della vittoria Germanica; si come se ne ueggono alcune altre col medesimo trofeo dal riuerso, con iscrittione di sotto.
DE GERM
. Della quale impresa rende testimonio Elio Lampridio nella sua vita con tali parole. Profectus in Germaniam
XIIII
. Calendas Aelias, vt postea nominauit. ijsdem
COSS
. togam virilem accepit. cum patre appellatus Imperator V. Calendas Exuperatorias. Pollione iterum, & Apro
COSS
. Triumphauit X. Calendas Amazonias ijsdem coss. Iterum profectus. III. nonas Commodias, Orphito, & Rufo COSS. datus in perpetuum ab exercitu & Senatu in domo palatina Commodiana conseruandus XI. Calendas Romanas. Praesente iterum COSS. III meditans de profectione, à Senatu & populo suo retentus est. &c. La figura in piedi è di Commodo, il trofeo è della Germania superata, i captiui sono i Germani.
LA MEDAGLIA
di Commodo, in età molto giouenile, grande, in rame, & col petto armato, con lettere tali.
L. AVREL. COMMODVS. AVG. TR. P. IIII
. Ha per riuerso la figura di Commodo à cauallo, che porta un'asta in mano; & dinanzi à lui una figura d'un soldato armato con un'asta; & di dietro lo seguitano tre altre figure di soldati armate, sotto le quali figure si leggono queste lettere.
PROFECTIO. AVG
. Et di sopra vi sono alcune altre lettere, che rose dall'antichità non si possono leggere. Questa medaglia fu battuta in Roma, per onore di Marco Commodo, & per memoria della impresa, che esso insieme col padre M. Aurelio Antonino fece contra i Germani; alla qual guerra, come capitano, esso andò insieme col padre. di che rende testimonio Elio Lampridio nella sua vita, con queste parole. Profectus cum patre & ad Germanicum bellum adhibitos custodes vitae suae honestiores ferre non potuit. &c. Et poco piu innanzi scriue il medesimo di questa istessa impresa. Della qual vittoria, ritornato à Roma trionsò col padre: nella qual medaglia esso si vede giouinet-