ho appresso di me, con tale iscrittione intorno la testa.
M. COMMODVS. ANT. P. FELIX. AVG. BRIT
. Ha per riuerso vn Tempio, col simolacro in quello di Giano bifronte, che con la destra mano s'appoggia sopra un' asta, intorno al qual Tempio leggonsi queste lettere.
P. M. TR. P. XI. IMP. VII. COS. V. P. P. S. C
.
LA MEDAGLIA
di Commodo, di mezana grandezza, in rame, & d'eccellente maestro, con lettere tali.
M. COMM. ANT. P. FELIX. AVG. BRIT. P. P
. cioè. Marcus. Commodus. Antoninus. Pius. Felix. Augustus. Britannicus. Pater. Patriae. Ha per riuerso due bellissimi tori, che caminano innanzi ad vna figura, la quale tiene & conduce quelli con vna fune. Et intorno si leggono lettere tali.
COLL. ANCOM. P. M. TR. P. XV. IMP. VIII
. & di sotto
COS. VI. & S. C
. Questa medaglia, per quanto io posso comprendere, fu battuta ad onore di Commodo da questa Colonia Ancon. Della quale fa mentione Plinio al lib. 3. cap. 13. con tali parole. Quarta regione Piceni, Numana à Siculis condita. Ab eisdem Colonia Ancon apposita promontorio Cumero in ipso flectentis se ore cubito, à Gargano
CLX XXIII. M
. passibus. Questa Colonia fu dapoi ancora chiamata Ancona, secõdo che noi trouiamo in vna antica iscrittione in marmo.
DECVRIONES. ET. PLEBS. COLONIAE. ANCONITANORVM
. Et se noi nella iscrittione delle lettere dal riuerso di questa medaglia vediamo
COLL. ANCOM
. cioè. Colonia. Ancon. doue Colonia è scritta con l. duplicato, & Ancon per m. eperciò, perche si scorge la ortografia della lingua latina molto mutata & variata ne i rempi posteriori da gli antichi. Conciosia cosa che in tutte le lingue la ortografia habbia seruito alla qualità de' tempi, & col tempo varij & si vadi mutando, si come in moltissime voci anti che della lingua latina noi scorgeremo chiaramente, nelle medaglie, ne i marmi & ne i metalli, secondo che dalle loro antiche iscrittioni potremo conoscere; nelle quali voci vederemo tanta varietà & mutamento con quelle de i posteriori tempi de' buoni scrittori Latini, che la lingua sempre andarono migliorando, & quella riducendo à perfettione, che ci torrà materia di marauigliarci. Ma sono alcuni altri che leggono questa iscrittione di lettere diuersamente
COL. LAN. COM
. cioè Colonia. Lanuuium. Commodiana &c. volendo che la presente medaglia fosse battuta da un'altra Colonia, chiamata Lanuuio, che haueua acquistato il nome di Colonia Commo diana; e tanto piu non distinguendosi in essa medaglia queste lettere con alcun punto, ma sono cosi notate.
COLLANCOM
. che molto bene possono leggersi. Colonia. Lanuuium. Commodiana. Onde la città di Lanuuio potesse hauer battuta la medaglia à questo Principe. Di Lanuuio, ò Lauinio, città, ouer castello d'Italia, cosi scriue Varrone De lingua Latina al li. 4. Oppidum