carro
IMP. VI. COS. III
. La qual medaglia fu battuta à questo Principe, per memoria della uittoria Germanica; della quale egli trionfò, come ci può rẽdere testimonio questa medaglia, c'ha per riuerso il carro triõsale.
LA MEDAGLIA
di M. Antonino, grande, in rame, rarissima, con lettere tali.
M. ANT ONINVS. AVG. TR. P. XXVII
. Ha per riuerso un bellissimo ponte sopra tre barche, fabricato sopra un fiume, nel quale passano sei figure armate con le insegne militari, che hanno un Capitano auanti, & euui un cauallo ancora, con lettere tali sotto.
ADVENTVS AVG
& intorno altre lettere tali.
IMP VI COS III & S C
. Questa medaglia fu battuta à particolar'onore di M. Antonino doppo il ritorno della Guerra Germanica, ouero Marcomannica, doppo ch'egli ottenne uittoria contra quelle genti; sì come Giulio Capitolino nella sua uita rẽde testimonianza. Omni praeterea diligentia parauit legiones ad Germanicum & Marcomannicum bellum. & ne prouincialibus esset molestus, auctionem rerum aulicarum, vt diximus, secit in foro Diui Traiani; in qua pręter vestes, & pocula, & vasa aurea, etiam signa cum tabulis magnorum artisi cum vendidit. Marcomannos in ipso transiru Danubij deleuit, & praedam prouincialibus reddidit. Il ponte sopra il fiume ci dinota essere stato fabricato sopra il Danubio, per sai passare le legioni à quella impresa. & in tal medaglia si scorge il ritorno di Marco da questa guerra vittorioso.
IL MEDAGLIONE
con due teste di M. Antonino, & di L. Vero fratelli, bellissimo & raro, di metal giallo, con le teste volte l'una incõtro dell'altra, con lettere tali intorno ad ambedue le teste.
IMP. ANTONINVS. AVG COS III. IMP VERVS AVG COS II
. Ha per riuerso vn bei figurone di una Vittoria alata, che con ambe le mani tiene una corona ciuica, & ha lettere tali intorno.
VICTORIAE AVGVSTORVM & S C
.