che questi si porgono l'vno all'altro, ci dinota la concordia & la vnione di questi due fratelli nell'Imperio. Questa figura della Concordia, ci mostra l'Alciato ne'suoi Emblemi, sotto vna impresa di due Capitani, che si porgono la mano l'vno all'altro; la qual concordia è poi mirabilmente da lui espressa con questi versi.
In bellum ciuile duces cum Roma pararet,
Viribus & caderet Martia terra suis:
Mos fuit in partes turmis coeuntibus, hasdem.
Coniunctas dextras mutua dona dari.
Foederis haec species, id habet concordia signum,
Vt quos iungit amor, iungat & ipsa manus.
LA MEDAGLIA
di M.Antonino Filososo, grande, in rame, con lettere tali.
M. ANTONINVS. AVG. GERM. SARM. TR. P. XXXI
. Ha per riuerso vna figura in piedi, che sacrifica, con lettere tali.
VOTA PVLLICA IMP VIIII COS III P P & S C
. Questa medaglia fu battuta ad onore di questo Principe, & la figura in piedi è M. Antonino, che fa sacrificio in abito di Pontefice. De i voti publichi, & come si faceuano '& per qual cagione in Roma, noi altroue à bastanza trattato habbiamo.i Ritrouansi molte medaglie in rame de gli Imperatori Romani, c'hanno ne loro riuersi le memorie de i Voti presi, ouero sciolti per la salute publica, e de i Principi di tempo ìn tempo, si come si legge nelle varie iscritrioni delle lettere in dette medaglic, le quali perche sono state descritte e dichiarate in questo libro, non occorre in questo luogo replicare il medesimo.
LA MEDAGLIA
di M. Antonino Filosofo, grande, in rame, con lettere tali.
DIVVS. M. ANTONINVS. PIVS
. Ha per riuerso vn carro, con vna imagine sopra il detto carro tirata da quattro elefanti, con quattro figure, che gouernano i detti elefanti, stando loro sopra, con
S C
disotto, & lettere tali intorno.
CONSECRATIO
. Questa medaglia fu battuta doppo la morte di M.Antonino, il quale fu consacrato, & chiamato doppo morte Diuo da Romani, & gli furono deputate tutte quelle cose, che à i consacrati erano in vso à deputarsi. Quel carro con gli elefanti è il carro tirato nelle pompe Circensi, con la statua aurea del Diuo Antonino in memoria sua, che era segno della sua consecratione. Noi habbiamo ancora vn testimonio della sua consecratione per un'altra medaglia di M.Antonino, battutali in Roma dopo la morte, in rame con tale iscrittio-