Full text: Erizzo, Sebastiano: DISCORSO DI M. SEBASTIANO ERIZZO. Sopra le Medaglie de gli Antichi.

33.

Figure
Type: drawing

Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10018080: »As of Augustus (Octavian and Agrippa / Crocodile, RIC 159; Bronze Coin of Nemausus RPC I 525)«


    LA MEDAGLIA di Augusto
Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10018080: »As of Augustus (Octavian and Agrippa / Crocodile, RIC 159; Bronze Coin of Nemausus RPC I 525)«

di metal giallo, & in rame, di mezana grandezza, con due teste, l'una riuolta con le spalle all'incontro dell'altra con lettere che dicono. IMP. DIVI. F. P. P . Ha dall'altro lato un cocodrilo incatenato ad una palma, con lettere tali. COL NEM . Et da essa palma pende una corona trionfale. Questa medaglia fu battuta fuori di Roma da una Colonia, per gloria & onore di Ottauiano Augusto doppo la uittoria Attiaca contra M. Antonio, & doppo ch'egli prese l'Egitto. Et questo auenne, quando esso Augusto ruppe finalmente l'amicitia & lega con M. Antonio; la quale era sempre stata dubbia & incerta. Onde M. Antonio ritrouandosi in Egitto, tutto inuolto ne gli amori di Cleopatra, combattè con battaglia nauale uicino ad Attio con Augusto, essendo M. Agrippa Capitano dell'armata, & fu esso Antonio vinto da lui. Però Augusto, doppo la vittoria c'hebbe di Antonio, andò in Egitto; & assediata Alessandria, doue Antonio insieme con Cleopatra s'era fuggito, in breue tempo se ne insignorì. Da che indusse Antonio ad ammazzarsi se stesso; Et medesimamente Cleopatra à morire dalli morsi di uno aspide. Le due teste, che dall'una parte di questa medaglia si ueggono, sono d'Augusto l'una, & l'altra di M. Agrippa, con la corona rostrata; il quale, come noi dicemmo, fu Capitano dell'armata di Augusto à questa impresa. Della qual corona rostrata, & come da Ottauio fosse ad Agrippa donata, scriue Dione istorico nel lib. 49. con tali parole. Itaque singulis quingentos denarios nauali praelio uictoribus etiam coronam ex olea dedit, spem quoque fecit cum alijs, tum centurionibus, quasi eos inter Senatores in sua quenque patria adscripturus, inter alios honores legatis suis exhibitos, Agrippam aurea corona rostrata donauit, quod neque ante, neque post eum contigit ulli, estq́ue deinde Senatus consulto statutum, ut quotiens triumphans aliquis coronam lauream ferret, ipse nauali hac uteretur. della qual corona rostrata donata ad Agrippa fa Virg. p. mentione nel 8. lib. dell'Eneida.
Parte alia uentis, & Dijs Agrippa secundis.
Arduis, agmen agens, Cui belli insigne superbum.
Tempora nauali fulgent rostrata corona.

   Il cocodrilo, che dal rouescio si uede, ci dinota lo Egitto: & quella corona appesa alla palma, dimostra questa uittoria. Et così noi diremo, che tale medaglia sia stata da vna Colonia battuta, ad onore di Augu. per questa me-
morabile
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer