Full text: Erizzo, Sebastiano: DISCORSO DI M. SEBASTIANO ERIZZO. Sopra le Medaglie de gli Antichi.

167.

Figure
Type: drawing

    LA MEDAGLA di Vespasiano, in rame, greca, grande, con lettere tali. ΑΥΤΟΚΡΑ ΟΥΕCΡΑCΙΑΝ. . . . ΣΕΒΑΣΤΩ . cioè. Imperatori. Vespasiano. Augusto. Ha per riuerso una figura uestita, che ha non so che in testa, & porge un fulgure col destro braccio, & col sinistro abbraccia un corno di diuitia, & à canto à detta figura si leggono lettere greche tali. ΕΤΕΙ. . ΒΑ. ΑΓΡΙΠΠ . . cioè Anno. Regni. Agrippę. Questa medaglia fu battuta per onore di questo Principe, in tempo & per memoria della presura della Giudea, & quando fu abbattuta Gierusalem. ma non si uede da qual città fu battuta tale medaglia. Ma si uede che fu fatta à Vespasiano in quel tempo, che Agrippa figliuolo di Agrippa signoreggiaua in Giudea, sotto il cui regno fu Gierusalem abbattuta. La figura dal riuerso di questa medaglia io giudico che sia qualche Dea. Vn'altra simile ho ueduta in rame, di mezana grandezza, greca, di Vespasiano, con lettere. ΚΑΙΣΑΡΙ. ΣΕΒΑΣΤΩ. ΑΥ . . . . . cioè Cesari Augusto. Imperatori. Ha per riuerso una figura in piedi d'una città, che nella destra ha una corona; & nella sinistra un corno di diuitia, con una Luna di sopra, & ui si leggono lettere greche tali. ΕΤΟΥ. ΚϚ ΑΓΡΙΠΠ . cioè Anno XXVI . Agrippae. La quale fu medesimamente sotto il regno di Agrippa battuta. Oltre di questo io ne ho ueduta un'altra, di mezana grandezza, in rame, di Domitiano suo figliuolo, col petto armato, con tale iscrittione. ΔΟΜΕΤ. ΚΑΙCΑΡ. ΓΕΡΜΑΝΙ . cioè Domitianus. Caesar. Germanicus. Ha per riuerso una alata Vittoria, che con la sinistra porta una palma in spalla, & con la destra porge in fuori una corona, con tali lettere abbreuiate. ΕΤΟ. ΚΛ. ΒΑ. ΑΓΡΙΠΠΑ . cioè Anno XXIIII . Regni. Agrippae. La qual medaglia uedesi parimente essere stata battuta per memoria della uittoria Giudaica, sotto il regno di Agrippa. Et un'altra ancora io ne ho ueduta in rame, picciola di Tito, battuta medesimamente sotto il costui regno, per quanto dalle lettere nel riuerso si potea comprendere.
   Vn'altra ue n'è in argento grande di questo Principe, greca, con lettere tali. ΑΥΤΟΚΡΑΤΩΡ. ΟΥΕCΠΑCΙΑΝΟC ΚΑΙCΑΡ . cioè. Imperator. Vespasianus. Caesar. Ha per riuerso una figurina in piedi di un Gioue con una patere nella destra, & con la sinistra mano s'appoggia sopra una insegna militare, con queste lettere intorno. ΕΤΟΥC. ΝΕΟΥ. Θ . cioè Anno. Sacri. Templi. Nono. Et un'altra ue n'è simile di Vespasiano, dal cui riuerso si leggono queste lettere. ΕΤΟΥC. ΝΕΟΥ. ΙΕΡΟΥ. Η . cioè. Anno Sacri Templi. Octauo. Le quali medaglie, come si uede, furono battute nell'ottauo & nono anno dall'edificatione del Sacro Tempio fabricato dal Re Salomone. Et se noi anderemo ricercando le medaglie in rame, & in argento di Vespasiano, che contengono la memoria de
I 2 i tempi
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer