Full text: Erizzo, Sebastiano: DISCORSO DI M. SEBASTIANO ERIZZO. Sopra le Medaglie de gli Antichi.

166.

Figure
Type: drawing

    VN'ALTRA Medaglia di Vespasiano, grande, di bel metallo, & d'eccellente maestro, con lettere tali. IMP. CAES. VESPAS. AVG. P. M. TR. P. P. P. COS. III . Ha per riuerso una bellissima figura di donna, che porta nella sinistra mano un ramo di vliuo, & nella destra tiene una facella accesa, con la quale abbrucia un monte di arme dauanti un'ara: & dietro alla detta figura si uede una colõna con una figurina sopra, alla cui base s'appoggia uno scudo, & un'asta; & ui si leggono di sopra lettere tali. PAX.AVG. & S. C . Questa medaglia ancora fu battuta in Roma à Vespasiano doppo la presa della Giudea: nel qual tempo questo Principe rimise tutto il mondo in pace, come dimostrano le lettere, & la figura etiandio della Dea Pace, che abbruccia le armi tenente in mano un ramo di oliuo in segno della Pace.
Figure
Type: drawing

    LA MEDAGLIA di Vespasiano, di metal giallo, grande, & d'eccellente maestro, con lettere tali. IMP. CAES. VESPASIAN. AVS. P. M. TR. P. P. P. COS. III . Ha per riuerso due bellissime figure armate in piedi di dui giouinetti con le aste in mano, l'uno de' quali tiene nella sinistra una mazza, & ui si leggono lettere tali intorno. IMP. AVG. F. COS. DES. ITE. CAES. AVG. F. DES. & S. C . cioè. Imperator. Augusti. Filius. Consul. Designatus. Iterum. Caefar. Augusti. Filius. Designatus.
   Questa medaglia fu battuta in Roma ad onore di Vespasiano il padre, & di Tito & Domitiano fuoi figlinoli, in tempo che Tito fu la seconda uolta disegnato Consolo, & Domitiano Cesare. Ma che Tito in tempo del padre suo Vespasiano, oltre all'essere stato Capitano nelle guerre col padre, fosse anco con lui compagno del Consolato, Suetonio ne fa fede nella uira di Tito con tali parole. Neq; ex eo destitit participem, atque tutorem Imperij agere. Triumphauit cum patre, Censuramq́ue gessit una, eidem collega, & in Tribunitia potestate, & in septem Consulatibus fuit. Donde si uede, che non solamente fu più uolte Consolo col padre, ma ancora Censore, & Tribuno della plebe, & che guerreggiò, come Capitano insieme con lui nelle imprese. Da che uediamo la sua figura il tale riuerso scolpita con la mazza in mano à guisa di Capitano.
LA ME-
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer