Full text: Erizzo, Sebastiano: DISCORSO DI M. SEBASTIANO ERIZZO. Sopra le Medaglie de gli Antichi.

162.

medaglia si può credere, che fosse battuta in Roma piu tosto à nome di Tito per rinouar la memoria di cosi bello edificio fatto dal padre Vespasiano. si come la iscrittione intorno alla figura di esso Tito ci dimostra.
Figure
Type: drawing

    LA MEDAGLIA di Vespasiano, e di bel metallo, grande, di non molto buon maestro, con lettere tali. IMP. CAES. VESPASIAN. AVG. COS. III . Ha per riuerso una figura in piedi, in forma di cacciatore, con un spiedo in mano, & con un'arbore di dietro; che affronta un porco & ui si uede ancora un cane, che lo assale. Questa medaglia non fu battuta in Roma; & è senza. S. C . La figura dal riuerso potria essere un Meleagro, ouero la figura di Vespasiano cacciatore. Ma noi diremo in tal proposito di hauer uedute uarie medaglie di metallo, battute à gli Imperatori Romani da città esterne, c'hanno per rouescio caccie di diuersi animali, le quali noi giudichiamo essere state fatte da Crotoniati, per honore de i Cesari Romani; e tanto più, per essere stata Crotone fatta Colonia de' Romani, si come noi altroue habbiamo dichiarato; le quali medaglie sono tutte simili quanto al disegno, cio è di mali maestri, & sono chiamate, medaglie Crotoniate, da i populi di quel la città, che quelle batterono. Et si come noi uediamo nella presente medaglia di Vespasiano la caccia, cosi ancora ritrouaremo in altre le caccie, fra le quali io ne ho due appresso di me in rame, l'una che ha da una parte la testa di Alessandro Seuero, in età giouenile, uestita della pelle leonina, con iscrittione ALEXANDER . Ha per rouescio la figura di un cacciatore con un pilo in mano, che affronta un'animale, che mostra di essere un capriolo, attorno alquale ueggonsi due cani da caccia, e da una parte si uede an'arbore senza lettere. L'altra medaglia ha la medesima testa, uestita della pelle leonina, con lettere. ALEXANDER . Dal cui riuerso si uede un bosco, ouer loco boscareccio, con uarij arbori, & in quello una caccia di uarij animali, cioè di cerui, lepri, seguitati & cacciati da i cani, & questa medaglia è di assai buon disegno. Queste due medaglie uogliono alcuni che siano di M. Cõmodo, & non di Alessandro. Io ho medesimamente ueduta un'altra medaglia, di bel metallo, di Augusto, pur battuta da i popoli Crotoniati, con le sue lettere intorno,c'hauea per riuerso una bella caccia. Queste medaglie di Crotone Colonia Romana, per lo piu cõtengono bella istoria, nelle quali uarie imprese si scorgono, & segni di honore & adulatione à i Principi Romani, si come dalle dichiarate in questo libro potrà ciasuno comprendere.
LA
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer