Full text: Erizzo, Sebastiano: DISCORSO DI M. SEBASTIANO ERIZZO. Sopra le Medaglie de gli Antichi.

138.

V. C. AVGVR. TAVROBOLIVM
SIVE CRIOBOLIVM FECIT
DIE. IIII. KAL. MART.
TYSCO ET ANVLLINO COSS
.
Figure
Type: drawing

    LA MEDAGLIA di Nerone, piccola, di buon maestro, in rame, in età giouenile, con lettere tali. NERO. CAES. AVG. IMP . Ha per riuerso una tauola, in forma di un tripode, sopra il quale è un uaso, & una corona, con certi animali sotto, che paiono dui caualli Pegasei; & lettere tali intorno. CER. QVINQ. ROM. CO. & S. C . Questa medaglia fu battuta in tempo, & per memoria del giuoco quinquennale, ordinato da Nerone in Roma: il quale fu il primo, che instituì, che ogni cinque anni tal giuoco si celebrasse, secondo che Tranquillo nella vita sua con tai parole ci fa tostimonio. Instituit & quinquennale certamen primus omnium Romae, more Graeco triplex, musicum, gymnicum, equestre, quod appellauit Neronia. Le lettere del riuerso di questa medaglia, si hãno da intendere così, per quanto io giudico. Certamen. Quinquennale. Romae. Conditum. La corona è quella, che si soleua dare à i uincitori di tali certami ouero gareggiamenti. Di che leggi nelle medaglie di Traiano. Di questo giuoco Quinquennale instituito, & la cagione ancora, scriue in conformità Dione, con tali parole. Haec sunt facta propterea quòd mentum pilis nudasset: postea pro salute ac diuturnitate Imperij sui (sic enim edixit) certamen quinquennale instituit, quod appellauit Neronia, cuius causa gymnasium aedificauit; in cuius dedicatione Equitibus ac Senatoribus oleum gratis distribuit. Di questo giuoco quinquennale, & della sua origine, leggesi in un'altra medaglia di Nerone. A questa sorte di tripodi, ouer tauole, par che accenni Vergil. P. nel libro v. della Eneida con questi versi.
Munera principio ante oculos, circoq́; locantur
In medio, sacri tripodes, viridesq́; coronae,
Et palmae pretium victoribus, armaq́; & ostro
Perfusae vestes, argenti, auriq́ue talenta:
Et tuba commissos medio canit aggere ludos.

   Ma noi uediamo ne' riuersi di altre medaglie ancora questa forma di tauola, ouer tripode, come in una medaglia, in rame di Antonino Caracala, che da un lato ha la sua testa con lettere Greche tali. ΑΝΤΩΓΕΙΝΟC. ΑΥΓΟΥC . Augustus. Ha per riuerso una tauola, ouer tripo. TOC . cioè Antonius. de, sotto la quale si uede vn vaso, & sopra di essa altri vasi, nel mezo dei quali si scorge vn'altro gran vaso, che ha dentro una palma. con iscrittione intorno. . . . ΒΥΖΑΝΤΙΩΝ . La qual medaglia fù battuta da i Bizantij à questo Principe; si come io ho ancora ueduta la me-
desima
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer