Full text: Erizzo, Sebastiano: DISCORSO DI M. SEBASTIANO ERIZZO. Sopra le Medaglie de gli Antichi.

132.

rat. Quibus cum inter bella assuescere videret non posse, quippe efferatis militia animis, mitigandum ferocem populum, armorum desuetudine ratus, Ianum ad infirmum Argiletum iudicem pacis, belliq́; fecit: apertus ut in armis esse ciuitatem: clausus pacatos circa omnes populos significaret. Bis deinde post Numae regnum clausus fuit. Semel T. Manlio COS. post punicum bellum perfectum. Iterum, quod nostrę ętati Dij dederunt, vt uideremus post bellum Attiacum, ab Imperatore Cęsare Augusto, pace, terra, mariq́ue parta. Oltre di ciò Plinio al lib. 34. cap. 7. Praeterea Ianus geminus à Numa rege dicatus, qui pacis belliq́ue argumento colitur. &c. Et L. Floro al lib. 4. ne fa parimente mentione. Parthi quoque quasi victoriae poeniteret rapta clade Crassiana ultro signa retulere; sic ubique cuncta, atq; continua totius generis humani, aut pax fuit, aut pactio. Aususq́; tandem Caius Augustus septingentesimo ab vrbe condita anno Ianum geminum claudere, bis ante se clausum, sub Numa Rege, & victa primum Carthagine. &c. Nel foro boario in Roma posero gli antichi, come ancora ne' tempi nostri si uede, l'arco di Giano quadrifronte: il quale essendo in gran parte rouinato, uedesi spogliato per conseguente de suoi piu belli & piu veri ornamenti; & è hoggidì dal volgo chiamato la loggia. Ma per essere di forma quadrata, è stato opinione di molti, ch'egli non fosse arco, mancando di quelle proportioni, che ne gli altri archi si ueggono: ma piu tosto credono, che fosse un Tempio antico fatto con quattro facie, si come si ritroua ne' giorni nostri di cotal forma. Ma in tal proposito io dirò di essermi peruenuta alle mani un'altra medaglia, in rame, di Nerone, di mezana grandezza. Ha da una parte la sua testa coronata, con lettere tali intorno. NERO. CLAVDIVS. CAESAR. AVG. GER. P. M. TR. P. IMP. P. P . Ha per rouerscio la figura di Roma sedente sopra le spoglie & gli scudi; & a canto ad essa Roma uedesi il Tempio di Giano chiuso, con iscrittione. PACE. P. R. TERRA. MARIQ. PARTA. IANVM. CLVSIT. & S. C . La qual medaglia fu nell'istesso tempo battuta, & è molto rara. Io credo ancora, che ne i medesimi tempi fosse in Roma un'altra medaglia battuta di Nerone in rame, con la solita iscrittione intorno la testa. Ha per riuerso vn'ara, nel frontispicio di cui si ueggono diuersi belli lauori, et infra gli altri la figura di Roma sedente, di basso rileuo, che nella destra tiene vna corona, con tali lettere di sotto. ARA. PACIS. S. C . la qual medaglia fù battuta à questo Principe, doppo ch'egli chiuse il Tempio di Giano, & c'haueua ridotto il mondo per terra, e per mare in tranquilla pace.
LA ME-

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer