Full text: Vico, Enea: LE IMAGINI DELLE DONNE AVGVSTE INTAGLIATE IN ISTAMPA DI RAME; CON LE VITE ET ISPOSITIONI DI ENEA VICO, SOPRA I RIVERSI DELLE LORO MEDAGLIE ANTICHE. LIBRO PRIMO.

65.

ciò il parto, & subito morì secondo l'openion di Valerio Maßimo nel libro quarto al capitolo sesto, & titolo sesto: benche altri dicano, che di nuouo fatta grauida, partorì vna fanciulla, & ella morì nel parto, per la doglia che hebbe nel fare della figliuola: & questo fu nel tempo che Cesare guerreggiaua in Francia , ma la figliuola iui a pochi giorni se ne morì anc'ella. Pompeo volendo apparecchiar la sepoltura appresso ad Albano , fu costretto dalla plebe di farle il mortorio in Campo Martio , si come narrano, Plutarco nella vita di Pompeio , Appiano nel secondo delle Guerre ciuili, & Velleio nell'vltimo volume. Allhora Cesare publicò al popolo di volere far celebrare il giuoco de' gladiatori con vno conuito molto sontuoso, come scriue Suetonio nella vita di Cesare al titolo ventesimosesto.
    Si disse, che non la morte di Giulia, ma le nozze furono cagione della rouina della Republica; perche il suocero, & il genero combatterono insieme dell' Imperio Romano, & Cesare o per fortuna, o per suo ingegno hebbe la vittoria, per la heredità delquale, Ottauiano ottenne la Monarchia, aiutato dal suo grandißimo ingegno, & i Romani si auezzarono alla seruitù.

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer