200.
radore, in modo, che era dato il segno a' Tribuni,
DELLA OTTIMA MADRE;
& hebbe audatia vn giorno, che gli Ambasciadori dell'
Armenia
erano venuti per pregare per vna lor causa appresso
Nerone
, di volere montare su la seggiola Imperiale, & render ragione, et l'hauerebbe fatto, se
Nerone
sotto spetie di pietà, & riuerenza, ammonito da
Seneca
, & da gli altri amici, non si fosse leuato, & andatole incontro, come a madre.
201.
IMAGINE DI
NERONE
ET D'
AGRIPPINA
.
Medaglia IIII.
In questo tempo furono battute piu monete d'oro in nome di
Nerone
, & di
Agrippina
;
Note:
Further links to external Census database:
· Census ID10025778: »Aureus of Nero (Nero and Agrippina Minor / Oak-Wreath, RIC 1) (owner: A. Maffei) «
fra le quali fu vna sorte, nell'uno de cui lati si veggono le teste dell'uno, & dell'altra, risguardanti viso con viso; & nella parte auuersa la corona fatta di foglie di quercia. Intorno alle due effigie è questa iscrittione:
AGRIPPA AVG. DIVI CLAVD. NERON MATER,
nella quale, è da esser notato, che il nome di
Agrippina
era scritto ancora cosi,
AGRIPPA,
senza le due penultime lettere. Il nome
AVG.
si riferisce ad
Agrippina
, non a
Claudio
, perche come l'Imperadore era morto, & deificato, non si nomaua piu
Augusto
, ma Diuo, essendo questa appellatione tanto piu degna, quãto è piu l'esser Dio, che huomo: come
Diuo Giulio
, non
Giulio Cesare
;
Diuo Augusto
, non
Cesare Augusto
;
Diuo Vespasiano
, non
Vespasiano Augusto
: cosi
Diuo Claudio
, non piu
Claudio Augusto
: & tutti gli altri s' è osseruato esser chiamati Diui, aggiuntoui solo il proprio nome, e però cosi si dee leggere;
AGRIPPA,
cio è
Agrippina
;
AVGVSTA DIVI,
cio è vxor, che vuol dire moglie del Diuo, la qual consuetudine di scriuere fu appresso non solamente de' Romani, ma ancora de' Greci.
Cosi
Ottauiano
prima, ch'egli s'appellaße
Augusto
, si scriueua Cesare figliuolo del Diuo, come dimostrano le iscrittioni de' marmi, &
Note:
Further links to external Census database:
· Census ID10030577: »Denarius of Civil Wars (Head of Augustus / Cupid on Dolphin, RIC 107)«
le medaglie tutte per lui fatte, & s'intendeua per figliuolo di
Giulio Cesare
. Il nome di Claudio, il qual segue nella iscrittione, si puo riferire a
Nerone
piutosto, che a
Claudio
: percioche accettato, che fu il detto
Nerone
nella fa-