199.
Lollia Paulina d'
Italia
, & finalmente amazzarla, il cui capo essendole portato dinãzi, ne conoscendolo, le aperse la bocca con le proprie mani, per guardarle i denti: & fe morire ancora altre gentildonne, tra le quali fu Calfurnia nobilissima, non per altra cagione, che per hauerla
Claudio
in vno certo ragionamento lodata per bella: & per leggieri cause fe capitar male Domitia Lepida sua cugina, & zia di
Nerone
, hauendola accusata di magica curiosità; & fece auuelenare Giunio Sillano Proconsolo dell'
Asia
fratello del sopradetto Sillano; & scriue
Giosefo
nel ventesimo libro dell' Antichità, al capitolo decimo, che fece anco amazzare
Messalina
per gelosia, che ella hebbe di lei.
Temendo adunque costei, che per tanti suoi mali portamenti, la Fortuna non si mutasse, & a lei auuenisse quello, che all'altre mogli di
Claudio
era auuenuto, & fosse fatto Britannico herede dell' Imperio, si apprestò di far morire l'Imperadore, aggiugnendo questa sceleratezza alle altre: & maggiormente, che inteso, ch'egli di gia era pentito, non solamente della adottione fatta, ma ancora del matrimonio, & haueua vdito vn giorno, ch'egli furiosamente haueua detto verso i suoi liberti, i quali lo haueuano lodato, che il di innanzi hauesse condennata vna certa donna per adulterio, che à lui ancora era dato per sorte, che tutte le sue mogli douessero essere dishoneste, & dopo egli alla fine, le hauesse à punire: & appresso hauesse deliberato, che Britannico prendesse la toga virile, & per segno di ciò, l'hauea strettamente abbracciato vn di, ch'ei lo riscontrò & tanto piu, che lei gli era stata accusata per molte cose, &
Claudio
haueua fatto testamento, & in esso ordinato herede Britannico, onde
Agrippina
prima, ch'egli potesse procedere piu auanti, per arte d'vna eccellente maestra di veleni, chiamata Locusta, & per mezo di Alotto Spadone suo credentiere, gli diede il veleno in certi funghi, aiutata da
Zenofonte
medico: dopo la cui morte, ella volle esser emula di
Liuia Augusta
, in dargli tutti quelli honori, che quella diede ad
Augusto
, hauendolo consacrato nel numero de gli Iddij. Onde nacquero due faceti detti; cioè, che i funghi erano cibi de gli Iddij, & che
Claudio
era stato con gli vncini tirato in cielo.
In cotal guisa dato l'Imperio in mano à
Nerone
, cominciò costei ad essere piu insopportabile di prima, & non solamente à voler esser temuta da tutti, ma ancor à tenere il figliuolo sotto minaccie, & gouernare, come s'ella fosse stata l'Impe-