13.
nonstructural
14.
AL MAGNANIMO ET INVITTISSIMO SIGNORE, IL SIGNOR
COSIMO DE' MEDICI
DVCA SECONDO DI
FIORENZA
. O. P. D. P.
ENEA VICO
PARMIGIANO.
F
V
GIA
Costume de gli antichi scrittori nelle prime età, Illustriss. et εccellentiss. mio. Signore, di dedicare l'opere loro a quegli, che di quella tale scienza, ò arte, della quale eβi scriueuano, fossero stati inuentori; e come a Dei dalla humana opinione collocati nel cielo, consecrarle. La qual cosa in processo di tempo hauendo dipoi l'uso ridrizzata ad honore de' gran personaggi, è peruenuta tale consuetudine anco a noi: Laquale uolendo io similmente osseruare, ho eletto, già è