M
aterie di che furono fatte monete.
|
34 |
M
atrimonio come da gli antichi nelle medaglie, era dechiarato.
|
96 |
M
atteo
F
orieri.
|
96 |
M
edaglie di
A
ugusto
con la corona
C
iuica del genere humano.
|
100 |
M
edaglia di
A
ugusto
col
D
elfino, e l'
A
ncora.
|
110 |
M
edaglia di
A
ugusto
col tempio di
M
arte
V
endicatore.
|
110 |
M
edaglie citate.
|
111. 106. 107 |
M
edaglie di
N
erone.
|
111 |
M
edaglia di
O
ttauiano
, e di
L
epido.
|
109 |
M
edaglia di
O
ttauiano
, e di
M. A
ntonino.
|
109 |
M
edaglia di
L. A
ntonio
, e di
M. A
ntonio
fratelli.
|
109 |
M
edaglia di
M. A
grippa.
|
110 |
M
edaglia di
M. A
ntonio
, e di
C
leopa.
|
107 |
M
edaglie perche piu degne delle gemme.
|
72 |
M
edaglia l'una, perche uale piu dell'altra.
|
54 |
M
edaglia pagata scudi.
15.
|
C
ar.
53
|
M
edaglia pagata scudi.
30.
|
C
ar.
53
|
M
edaglie due pagate ducati.
85.
|
C
ar.
53
|
M
edaglie tre pagate scudi.
75.
|
C
ar.
53
|
M
edaglie, con altre antichaglie pagate scudi
3000.
|
C
ar.
53
|
M
edaglie nome d'onde è tratto.
|
34 |
M
edaglie sono nomate tutte le monete antiche.
|
34 |
M
edaglie furono monete.
|
28. 29. 30. 31. 32 |
M
edaglie si poneuano ne sepolchri de morti, perche.
|
30 |
M
edaglie, oue si trouano.
|
30 |
M
edaglie, perche consumate.
|
30 |
M
edaglie non consumate, perche.
|
30 |
M
edaglie a chi si concedeuano.
|
97. 94 |
M
edaglie che sieno.
|
49 |
M
edaglie di quali effetti nell'huomo siano cagione.
|
52 |
M
edaglie che cosa contengono.
|
85. 105 |
M
edaglie rare per effigie.
|
59. 60 |
M
edaglie rare per riuersi.
|
55. 56. 57. 59 |
M
edaglie di qual rame in maggior pregio.
|
36 |
M
edaglie di rame
C
orinthio.
|
34. 35. 37 |
M
edaglie di rame di color d'oro.
|
38 |
M
edaglie di rame bianco.
|
35. 38 |
M
edaglie di rame
C
orinthio mischiato, perche non dopo
C
laudio.
|
38 |
M
edaglie d'argento non hanno riceuuta patina.
|
61 |
M
edaglie d'argento portate nella zecca di
V
inegia.
|
30 |
M
edaglie con piu disegno scolpite.
|
54 |
M
edaglie d'uno istesso cogno.
|
36. 50 |
M
edaglie di rame
R
omane, perche con maggior arte; e disegno scolpite.
|
31 |
M
edaglie rinouate.
|
52 |
M
edaglie col cerchio di metallo.
|
32. 61 |
M
edaglie col cerchio donatiui.
|
32 |
M
edagliano.
|
60. 61 |
M
edaglia di
A
ntonino
dichiarato.
|
26 |
M
edaglia di
A
ugusto
dichiarata.
|
26. 82 |
M
edaglia di rame di
O
thone
I
mperadore
rariβime.
|
36 |
M
edaglie grandi di rame di
A
ugusto
, rare.
|
36 |
M
edaglie di rame di
C
esare
rare.
|
36 |
M
edaglie citate.
|
75. 77. 78. 84. 87. 88. 90. 92. 93. 94. 97. 99. 102. 104. 105. |
M
erida
C
olonia
de'
R
omani.
|
55 |
M
essalina.
|
111 |
M
inerua
nella moneta de'
T
rezenij.
|
41. 45 |
M
odesto
citato.
|
52 |
M
ondognetto
errore.
|
90 |
M
ondognetto
falsa opinione.
|
110 |
M
õdogneto
falsa opinione de gli anni che regnò
N
erua.
|
7 |
M
ondogneto
falsa opinione de gli anni, che regnò
T
raiano.
|
83 |
M
odogneto
falsa opinione intorno alla effigie de'
C
onsoli in monete.
|
48 |
M
ondogneto
citato.
|
82 |
M
oneta di
A
ugusto
col
C
apricorno, perche fatta da lui.
|
109 |
M
oneta di
A
ugusto
con l'imagine d'
A
pollo
perche.
|
109 |
M
oneta di
B
ruto
,
C
aβio.
|
109 |
M
oneta di
P
ompeio.
|
109 |
M
oneta
D
ea.
|
46 |
M
oneta
D
ea
il medesimo nume che pecunia.
|
8 |
M
oneta
D
ea
sotto quattro nomi adorata.
|
82 |