154.
don significati, e belli misterij della naturale filososia? però basti tanto hauer detto delle imagini per le medaglie.
155.
DELLE DIGNITADI, CHE SI RACCOLGONO DELLE MEDAGLIE. CAP. IX
.
COSI PER
queste si sa, che
D
ruso
figliuolo di
T
iberio
I
mperadore
hebbe il digniβimo nome di
P
ontefice; si come dimostra quella medaglia di rame fatta da
T
iberio
I
mperadore
con i due nipoti dall'uno de' lati in due corni di douitia tramezati da uno caduceo; e dall'altro con si fatta iscrittione.
DRVSVS CAESAR TI. AVG. F. DIVI AVG. N. PONT. TR. POT. II
. E
D
ruso
fratello del detto
T
iberio
', hebbe solamente la
I
mperatoria dignità di esserciti, non altrimenti, che dimostri la medaglia sua, il cui riuerso è segnato fra le medaglie di rame di
C
laudio
I
mperadore
al numero quinto, con tale iscrittione.
NERO CLAVDIVS DRVSVS CERMAN. IMP
.
la medesima essendo intorno alla sua effigie.
L
ucio
figliuolo di
M. A
grippa
e da
A
ugusto
adottato, con il nome di
C
esare hauer tenuta la dignità
A
ugurale.
Q
uesta si giudica anco per il seguente epigramma, il quale si legge a
M
ontese
città di
S
pagna
,
MVNICIPIVM ALBENSE VARCAONENSE DD. L. CAESARI AVG. F. DIVI IVL. NEPOTI PRINCIPI IVVENTVTIS AVGVRI COS. DESIGNATO C. DEDICAVIT
. I
l che si comprende ancor per il lituo, e per l'acerra uaso che 'adoperaua a sacrificare, scolpiti nel riuerso d'una medaglia di
A
ugusto
con le due statue, cio è di esso
L
ucio
, e di
G
aio
; con gli scudi, e le haste indorate, riceuuti nella prima lor giouentù da'
C
auellieri
R
omani, e doppo la morte loro posti nella
C
uria con le lor statue, si come testifica
D
ione
nel lib. 55.
E
t il
L
ituo esser proprio de gli
A
uguri, lo dichiara
C
icerone
nel primo de'
D
iuin. dicendo.
Q
uid lituus iste uester
(
quod clariβimum est insigne auguratus
)
unde uobis est traditus?
L
aquale dignità si uede hauer hauuta ancor
M. A
ntonio
T
riumuiro.
P
er le medaglie si sa parimente
L
epido
esser stato
P
ontefice maggiore,
V
itellio
hauer rifiutato di
C
esare il nome,
V
espasiano
essere stato
P
ontefice &
A
ugure,
D
omitiano
C
ensore perpetuo,
N
erua
P
ontefice
M
aβimo,
T
raiano
& molti altri, come nelle loro medaglie si uede.