tina della tripode d'
Apolline
. car. 156. nu. 4. & 5. vn'altra con vn
Minotauro
. n. 10. & 11. vn'altra c. 163. nu. 1. & 2.
|
Narbona
, & sue medaglie descritte dell'autore. Gli
A
rciuescoui d'essa andauano in
Ispagna
a'Concilij di
Toledo
.
|
191 |
Naute, &
Enea
ricuperarono il Palladio, & lo portarono in
Alba
.
|
79 |
Nautia famiglia donde habbia hauuto origine. car.
|
79 |
Nemesi
discepolo di
F
idia
fece vna statua di Venere Pafia.
|
176 |
Nerone Imperadore
si recò a gloria il saper ben cantare, & sonare. car. 11. suo biasimo. car. 15. vna sua medaglia venduta a
P
apa Paolo IV.
car. 292. vn'altra con la sua stessa effigie in ambe le bande. car. 23. nu. 1. & 2. altre medaglie.
|
Annona. car. 70. n. 4.
|
Arco. car. 127. nu. 3.
|
Biga tirata da'Tigri con le Baccanti. car. 170. numero. 2.
|
Celata di
Pallade
, scudo, & lancia, & vn ramo di Oliuo. car. 147. nu. 7. & 8.
|
Circo. ca. 117. n. 1.
|
Cittaredo. car. 11. n. 5.
|
Congiario. car. 67. nu. 1.
|
E
dificio con queste lettere
MAG. AVG.
c. 136 num. 1.
|
E
quester ordo principi iuu entutis. car. 12. num. 3. & 6.
|
Liberalità rappresentata col congiario. car. 67. num. 1.
|
Porto d'
Ostia
. c. 111. nu. 1.
|
Roma
. car. 93. nu. 2. & 4.
|
Securità, car. 48. nu. 7.
|
Salute. car. 74. nu. 5.
|
Tempio di
Giano
serrato, & sua figura nelle medaglie. car. 148. nu. 1. & 2.
|
V
ittoria
. car. 53. nu. 2.
|
C. Nerua medaglia consolare car. 8. nu. 6. & 7.
|
Nerua
I
mperadore
, & sue medaglie.
|
Concordia
. c. 39. nu. 1.
|
Libertà. car. 82. nu. 1.
|
Liberalità con vn congiario. car. 67. nu. 2. & 3.
|
Salute. car. 74. nu. 13.
|
Neruo.
V
edi Licinio.
|
Nettuno
, a cui sono dedicati i caualli, i delfini, et il tridente. car. 139. hebbe vna disfida con
M
inerua
, o
Pallade
. car. 144. fù Signor del mare, & perche gli si dia il tridente, & i delfini. 145. & come sia chiamato da'Greci, & è in diuerse medaglie figurato. c. 146. nu. 1. 2. 3. 4. 5. 6. trasformato in figura di cauallo si vede in vna medaglia di
Larissa
. c. 152 nu. 7. 8. vn'altra medaglia, nella quale crede l'auttore che sia figurato con queste lettere,
COESSET.
|
207 |
C. N
euio Balbo
, medaglia consolare con vna caretta tirata da tre caualli con tai lettere S.
C.
car. 4. num. 3. & 6.
|
N
icandro
fece vn libro in Greco, & l'intitulò Theriaca.
|
90 |
N
icolò Gucchio
fece vn libro intitolato de
C
omitijs. car.
|
137 |
Nicolò Perotto
Arciuescouo di Sponto fece vn libro sopra
Martiale
. car.
|
179 |
N
icolò Papa V.
fà cercar per tuttto il mondo dell'inscrittioni.
|
293 |
Ν
ΕΩΚΟΡΩΝ questa parola Grecha, che significhi nelle medagliè.
|
178 |
N
igido Figulo
gran filosofo. car.
|
260 |
N
ilo
fiume, & sua figura nelle medaglie. 104. n 1. 2. 3. & 4. & car, 105. la sua figura figurata nello stesso modo, che hoggi si vede in
Roma
.
|
106 |
N
imes
colonia in
Francia
, & sue medaglie. ca. 190. & 191. num. 2. 3.
|
N
infe trasmutate in alberi Larici. cap. 130. num. 3. &. 4.
|
N
obili in
Roma
quali erano.
|
229 |
N
obiltà de'Romani quale foβe.
|
79 |
N
obiltà
, & sua figura nelle medaglie.
|
79. 80 |
N
olani medaglia Greca. ca. 160. n. 2. 3.
|
N
omi di
D
uumuiri, & di Consoli stanno sempre nelle medaglie nel sesto caso. car. 213. vna medaglia, nella quale si vede nel primo caso. car. 219. numero. 1.
|
N
omos, parola Greca significa legge.
|
2 |
N
otarij introdotti al tempo di
Cicerone
.
|
299 |
N
ote, o cifre, & lettere particolari, che differenza vi sia frà esse.
|
299 |
N
ottue, cioè ciuette nelle medaglie d'
Athene
, ca. 12. nu. 11. 12. Vedi Atene.
|
N
uma Pompilio Re
de'Romani & sua figura nelle medaglie insieme con quella di
Anco
M
artio
:car. 130. nu. 1. & 2.
|
N
umerare è piu breue appreβo di noi che appresso gli antichi. car.
|
255 |
N
umeri come segnati appresso Romani.
|
254 |
N
umeri scolpiti sopra gli Archi del Coliβeo a che seruissero.
|
114 |
N
umeri, messi dopo la tribunitia potestà, che significhino, & quelli, che si mettono dopo la parola Imperator.
|
135 |
N
umisma, o
N
omisma se sia lo stesso, che medaglia. car.
|
2 |
O
|
O
Beli, & Obelischi.
|
122 |
Obelisco di san Pietro in
Roma
a chi dedicato. car.
|
122 |
Obolo moneta.
|
22 |
Obulco luogo in
I
spagna
, hora chiamato
Porcuna
, & sue medaglie car. 234. & 235. nu. 2. & 3.
|
Olimpici giuochi.
|
189 |
Olio di mirto buono per li capelli. c.
|
164 |
Olio si daua al popolo con occasione di lauarsi nelle terme, o sieno bagni.
|
257 |
Oliuo che significhi, & perche sia dedicato à
M
inerua
, o
P
allade
. car. 42. 139. 143. suoi rami, che significhino car. 69. perche si chiami albero nero. car. 180. quello di
Pallade
, che si mostraua in
Atene
& quell' altro al qual
Argo
legò la vacca
Io
, il quale mostrauano in
Argo
, & di esso s'incoronauano ne i giuochi Olimpici quei, che vinceua-
|