Attilio Serrano Figliuolo di
Attilio Regulo
.
|
188 |
Atis.
|
176 |
Atlante monte
.
|
237 |
Atlantica isola.
|
237 |
Attica fauella è elegante.
|
271 |
Attio
poeta tragico, & sua code.
|
260 |
Augurri, & loro auttorità.
|
275 |
Otta. Augusto
fundò
Saragozza
, & e nominato nella sacra scrittura. 15. si pregiò di hauer per ascẽdẽte il Capricorno, & lo mise nelle sue medaglie. 11 & 163 diede priuilegi alle donne, che haueano tre figliuoli, & quando li daua à quelle, che nõ gli haueano, come lo dimandauano. 78. Pigliò titolo al principio di Triunuir Reip. constituẽdae, nõ per sẽpre, ma per cinque anni. 134. 203. perche si scriua Augustus diui F. 195. la sua medaglia col moto Festina Lente, non veduta, ne creduta dell' Auttore. 25. altre medaglie nominate. 202. 209. 240. Nõ si chiamò Angusto, se non molti anni dopo il suo Imperio, ne meno si nominò Pontifice massimo finche non mori
marco Lepido
. 203. Gouernò cõ titolo di Imperadore per virtu della legge Regia. 135. & vn sogno suo
|
227 |
Sue medaglie.
|
M. Agrippa
. 55. n. 8. car. 191. n. 2. & 3. & ca. 195. num. 1. & 2.
|
Arco. car. 127. nu. 1.
|
Armenia
. car. 101. n. 2. & 3.
|
Asia
. car. 97. nu. 1.
|
Bilbili hoggi
Calataiud
, come alcuni credono. ca. 210. nu. 2. & 3.
|
Calahorra
car. 213. nu. 1. 2. 3.
|
Caio
, &
Lucio
Cesari. car. 204. nu. 2. & 3.
|
P. Carisio. car 238. nu. 4.
|
Capricorni. car. 11. n. 3. 4.
|
Celsa
car. 196. nu. 1. 2. & 3.
|
Cesaraugusta, hoggi
saragozza
. cr. 208. n. 1. & 2.
|
Cocodrillo legato ad vna palma. 99. nu. 7. & 8. & car. 191. nu. 1. & 2.
|
Colma Patritia, hoggi
Cordua
. 229. nu. 1.
|
Colonia Romulense per
Siuiglia
. car. 231. num.4. & 5.
|
Colonna rostrata.carte. 55. nume. 10. 4. & ca. 119. num.4.
|
Corona Ciuica car. 6. nu. 4. & 5.
|
Corona conteschi, & patere.car. 95. n. 7. & 8.
|
Corona Rostrata. car. 55. nu. 6. 7. & 8.
|
Corona di alloro. car. 56. nu. 1. & 4.
|
Diana
con l'arco, & cane. car. 177. nu. 2. & 3.
|
M. Durmio Cousole. car. 5. du. 12.
|
Ebor, hora
Euora
detta. car. 239. nu. 1.
|
Egitto
figurato col Cocodrillo. car. 99. nu. 3.
|
Emerita
. car. 238. nu. 1. 2. 3. & 4.
|
Ercauica
alcuni credono, che sia Alcagnis car. 211 n. 2. & 3.
|
Eternità figurata con vn tempio. car. 25. n. 1. & 2. & 206. nu. 1. & 2.
|
C. Giulio cēsare
. car. 23. nu. 7. & 8. ca. 195. nu. 3.
|
Honore, cioè la sua testa con vna quadriga. car. 5. nu. 10. 11.
|
Ilerda hoggi
Lerida
, car. 197. nu. 8.
|
C. Mario
. car. 6. nu. 1.
|
Osca,
hoggi detta Huesca. car. 217. nu. 1. 2. & 3.
|
Pulpito detto Rostra. car. 55. nu. 3.
|
Gn. Pisone. c. 6. nu. 6.
|
Prouidenza rappresentata con vn'ara. car. 57. n. 4.
|
Scudi chiamati Ancili. cor. 153. nu. 2. & 3.
|
Segobrica
, hoggi dotta Segorue, car. 212. nu. 3.
|
Segouia
. car. 225. nu. 3.
|
Sirena, car. 156. nu. 3.
|
C. Sulpicio. car. 55. num. 3.
|
Tempio dell'eternità. car. 25. nu. 1. & 2. & c. 206.
|
Toga pitta, figurata nelle medaglie. c. 80. n. 6. 7
|
Turiaso hoggi
Tarazona
. car, 209. nu. 2.
|
Turpilliano con
Bacco
. car. 56 nu. 3. & 6.
|
Vittoria
con vno scudo in mano. car. 53. nu. 1.
|
Vittoria della
Giudea
, medaglia Greca. ca. 51. n. 1.
|
Vittoria Nauale da vn lato, & dall'altro vna quadriga. car. 54. nu. 10. & 11.
|
Auorio, è il dente dell'Elefante, ve ne era gran quantità in
Affrica
, di doue era portato a
Roma
.
|
90 |
Aureliano
, con la
Concordia
, car. 40. n. 5. 6.
|
Prouidenza con due figure. car. 58. n. 5.
|
M. Aurelio
. Sue medaglie.
|
Aquila. car. 121. nu. 4. & 5.
|
Catafalco. car. 121. nu. 3.
|
Concordia
con due figure. 40. nu. 7.
|
Galea, o Naue. ca. 61. nu. 4.
|
Giouentù. car. 76. nu. 7. 8. & 9.
|
Honore, car. 81. nu. 1 & 4.
|
Liberalità cõ vn Cõgiario. 67. nu. 5. vn'altro. n. 12.
|
Libertà. car. 82. nu. 3.
|
Pietà. 32. nu. 6. 7. & 8. & car. 205. nu. 2. 3.
|
Prouidenza. 58. nu. 1.
|
Religione. 37. nu. 1. & 2.
|
Roma
con la lupa, &
Romolo
, &
Remo
. 93. n. 7
|
Salute. 73. nu. 5.
|
Securità, una figura à sedere. 48. nu. 4.
|
Teuere
. 103. nu. 2.
|
Venere Pafia, & suo tempio, medaglia Greca. car. 139. nu. 4.
|
Vittoria
Partica. car. 53. nu. 6.
|
B
|
B
Acco
trionfò dell'
India
, & domò le fidre. 169. figurato nelle medaglie, & nelle pietre. 170. a lui sono dedicate le Tigri. & de gli alberi, l'hellera, la vite; de'frutti l'vue. 139. & 169. fà nel paese di Campagna à competenza con
Cerere
, &
Minerua
. Perche gli dedicano le tigri, satiri, sileni, maschere, tirsi, & l'hellera. car. 169. insieme con vna Tigre è intagliato in una granata. ca. 170. nu. 3.
|
Bachetta diuina, che significhi.
|
171 |
Badalona, vedi
Baetulo
.
|
Baetulo
, municipio de'Romani, hora detto Badalona. car.
|
199 |
Bagni come si chiamauono.
|
257 |
Balbino
con la Liberalità. car. 66. nu. 2. & 3.
|
Bamba Rè per Vuamba. car.
|
222 |
Bambola, vedi
Bilbili
.
|
Barba quando si tagliaua la prima volta: che cosa si faceua.
|
76
|