Full text: Augustin, Antonio: DIALOGHI DI DON ANTONIO AGOSTINI ARCIVESCOVO DI TARRACONA INTORNO ALLE MEDAGLIE INSCRITTIONI ET ALTRE ANTICHITA TRADOTTI DI LINGVA SPAGNVOLA IN ITALIANA DA DIONIGI OTTAVIANO SADA & dal medesimo accresciuti con diuerse' annotationi, & illustrati con 36 disegni di molte Medaglie. & d'altre figure'.

328.

mato Huberto, & in altri di Enea Vico , & anco credo in quei di Fuluio Orsino nella famiglia Iunia, & nella Pedania.
   B. Se così è, non sarà nome di alcun Rè Goto, ma di vn Romano, che fù Legato di quel Marco Bruto , che ammazzò Cesare .
   A. Mi ricordo hora di cotesta medaglia
Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10066438: »Denarius of M. Iunius Brutus with Pedanius Costa (Apollo / Trophy, RRC 506.2)«

: & da vna banda è scritto, COSTA LEG. con la testa d'un'huomo senza barba incoronato d'alloro: & dall'altra è vn trofeo con due nomi, BRVTVS. IMP. & credo che sia fra queste.
Figure
Type: drawing

Note: Legend:
Coin drawings starting from upper left:

1. Coin not classified yet.
2. Census ID 10066438: »Denarius of M. Iunius Brutus with Pedanius Costa (Apollo / Trophy, RRC 506.2)«

   Di vn'altra medaglia di Toledo mi ricordo hora, che è d'un Re chiamato Don Alfonso , che, come credo, è quel, che acquistò Toledo . È moneta picciola come vn mezo grosso, che sarà la quarta parte d'un Reale, & hà da vna bãda vna Croce, & dall'altra due stelle di sei raggi l'una, o punte, & due circoli, o anelli che le circondano. Dalla parte della Croce è questa inscrittione, † ANFVS REX. & dall'altra, † TOLETVM. Et perche la città di Lione non resti senza medaglia, essendo stata quella, che successe nella Sedia della dignità Reale, dirò d'una assai stimata, la qual somiglia non poco alla sopradetta, & nelle lettere, & nella Croce, co'l nome del Re: ma nel rouescio è vn circolo picciolo con questa cifra [?] della quale facemmo mentione i primi giorni, & vi sono di più queste lettere nel circuito, † LEO CIVITAS. Qual Re di Lione si fosse questo, io non lo saprei dire: ma in dubbio dirò, che fosse il Re Don Alfonso il Catholico.
   C.

D'un'altro Don Alfonso Re solo di Castiglia vidi i giorni adietro vn'altra moneta, nella quale era vna testa d'un Re con queste parole, ANFVS REX: & dall'altra banda vn Castello, & questo nome CASTELLE.
   A. Chi credete voi, che sia cotesto Re Don Alfonso?
   C. Quando ella me lo dica, lo saprò.
   A. Non essendo Re di Lione , deue esser il Re Don Alfonso il nobile , nel cui tempo fù vn'altro Re Don Alfonso di Lione ; & poi si congiunsero i due Regni nel Re Don Ferdinando il Santo , che per parte di padre hereditò Lione , & per quella della madre Castiglia . Ma ritorniamo alle nostre medaglie di Toledo . Tutte queste medaglie de' Re Goti sono di peso di vna dramma l'una, & lauorate da pessimi maestri.
   B. Toledo al tempo de'Romani era egli capo di Prouincia, o Conuento, o Colonia, o Municipio?
   A. Plinio dice, che era il capo, o il fine, della Carpetania , & lo mette per luogo tributario: & dice, che andauano quei di Toledo a Cartagena , come a Conuento per le liti:ma essendo poi stata distrutta Cartagena al tempo de' Goti , Toledo fù il capo della prouincia Cartaginese, & quiui fù la Sedia Reale & l'habitatione principale de' Goti , doue si celebrarono tanti Concilij generali di tutta la Spagna . Dell'altre medaglie di Castiglia & d'altri luoghi, parleremo vn'altra volta.
DIA-
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer