Full text: Augustin, Antonio: DIALOGHI DI DON ANTONIO AGOSTINI ARCIVESCOVO DI TARRACONA INTORNO ALLE MEDAGLIE INSCRITTIONI ET ALTRE ANTICHITA TRADOTTI DI LINGVA SPAGNVOLA IN ITALIANA DA DIONIGI OTTAVIANO SADA & dal medesimo accresciuti con diuerse' annotationi, & illustrati con 36 disegni di molte Medaglie. & d'altre figure'.

278.

Figure
Type: drawing

   Et come si ritrahe da quel che scriue Plinio , le statue di Venere più stimate erano quelle di Prassitele , quella di Coo vestita, & quella di Gnido ignuda, della cui bellezza credo che si truoui vn dialogo di Luciano : & quella che lodaua tanto Marco Varrone fatta da vn discepolo di Fidia , che habitaua fuor di Atene , che si chiamaua Nemesis . Di Pafo dice che nõ pioueua mai in vn chiostro scoperto del tempio di Venere . Potrebbe essere, che fussero quei segni, che sono nella medaglia di Traiano dinanzi al tempio.
   B. La Dea di Pesinunte chi era?
   A. Quella che chiamauano Cibele , madre de gli Dei vani. Acostei si dà vn pino, ò delle pine, & vn crotalo, & alcuni leoni, & certi sacerdoti castrati, chiamati Galli. La mala vita che costoro teneuano, è raccõtata da Apuleio nel suo Asin d'oro, il quale ancora riceue l'interpretatione che dicemmo, che voleua dire di molto prezzo, come l'oro. Della Dea scriuono Catullo , Ouidio , & altri: & io non vorrei entrare à dire de'suoi amori con Atis, & delle sue gelosie, & furori. De'pini io son d'opinione che ne facessero fiaccole per andar collume per li campi, & per le città. I leoni sono i furori, che patì Cibele per il suo innamorato, & perciò i Coribanti se ne vãno con segni di furore, & quasi pazzi. Di questa Dea si truouano molte medaglie
Note: Further links to external Census database:

  · Census ID10062250: »Denarius of M. Volteius (Helmeted Bust / Cybele in biga, RRC 385.4)«

. Ella porta sempre in testa certe torri, come persona molto principale, & signora di molte prouincie. & eccouene alcune.
Figure
Type: drawing

Note: Legend:
Coin drawings starting from upper left:

1. Coin not classified yet.
2. Coin not classified yet.
3. Census ID 10062250: »Denarius of M. Volteius (Helmeted Bust / Cybele in biga, RRC 385.4)«

   Alcuni la chiamano Berecinthîa, & altri Iside, & nell'antichità di Roma , che
vanno
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer