265.
B. Dicami V.S. hora de i Centrauri, ò Ippocentauri, che par che siano parenti, ò almeno conformi al
Minotauro
.
A. In certe medaglie di
Galieno
truouo li Centrauri, ò Ippocentauri tutto vno, & sono animali cõposti d'huomo, & di cauallo: & vn di loro si vede con vn arco, & vn'altro con vn timone con vn motto che dice, APOLLINI. potrebb' essere che volesse mettere il suo ascendente stando il Sole in Sagittario, come
Augusto
mise il Capricorno con vn'altro timone & vn mondo. Si truouano ancora certe medaglie grandi di metallo col nome di
Roma
, doue si vede
Hercole
, che combatte con vn Centrauro. Et eccouene alcune.
San Girolamo
dice nella vita di
san Paolo
primo Eremita, che non è fauola, che si truouino de i Centauri; & credo che
Plinio
sia della stessa opinione; & aggiugnie, che portarono il corpo d'vn di loro nel mele ad vno Imperadore.
B. Questo debbe essere come quello de gli huomini marini, che si truouano nel mare di
Fiandra
.
A. Niuna cosa è impossibile à Dio; ma è difficile à crederle. Cose molto strane si toccano con mano esser vere. Chi harebbe mai creduto ciò che era scritto dell'elefante, se noi non l'hauessimo veduto? &
quel che si dice